Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly

Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly

Viaggiare in Shinkansen con il migliore amico peloso di fianco verso una splendida meta di villeggiatura in Giappone era il sogno di molti. Gli animali di solito, sia su treni che su aerei, devono viaggiare rinchiusi in un trasportino. O peggio in stiva o in un vagone separato dai passeggeri. E questo accade anche nei treni in Giappone ovviamente. Ma da ora non più!

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Per la prima volta sabato scorso, 21 animali domestici sono stati autorizzati a viaggiare gratuitamente su un treno proiettile come normali passeggeri. Si è trattato di una corsa di prova delle ferrovie giapponesi JR (Japan Railways), che presto permetteranno ai tantissimi proprietari di animali domestici in Giappone, di poter viaggiare piacevolmente con loro. Da tempo in tanti chiedevano di poterlo fare e, dato che gli animali sono un grosso business nel paese, presto saranno accontentati. Potranno tenere i loro amici nella carrozza assieme con loro senza trasportino, seduti per terra, nei sedili o in braccio.

Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly

Bellissimi esemplari di Corgi, Barboncini e Pomerania sono partiti dalla Stazione di Ueno a Tokyo e arrivati, dopo circa un’ora di viaggio, fino alla città turistica termale di Karuizawa. I proprietari, se pur seduti su sedili ricoperti di teli di plastica, si sono potuti rilassare senza preoccuparsi delle condizioni dei loro amici rinchiusi lontano da loro. Yoko Okubo, uno dei passeggeri assieme al suo adorabile cane Corgi, ha dichiarato:

“Il mio cane doveva restare tutto il tempo in una gabbia ogni volta che viaggiavamo, quindi non mi godevo mai il tragitto. Ero sempre in apprensione sapendo che non gli piace stare rinchiuso. Oggi è stato davvero piacevole e rilassante viaggiare in questo modo”.

Un altra passeggera, Yukari Seino in viaggio con il suo chihuahua Chobi, ha detto:

“Viaggiamo spesso insieme io e Chobi. Tuttavia, provo sempre un senso di colpa nel tenerlo chiuso dentro il trasportino. Oggi invece non abbiamo avuto preoccupazioni. Un tipico viaggio in Shinkansen di solito è abbastanza noioso, invece stavolta è stato molto divertente per entrambi”.

Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly

Il settore legato agli animali domestici è diventato molto importante in Giappone. Le persone non fanno più figli e in molti casi questi vengono rimpiazzati con amici a quattro zampe. Questa cosa sta succedendo anche in Italia e in molti altri paesi industrializzati, non solo in Giappone. Tempo fa avevo letto la notizia che da noi si vendono più cibi ed accessori per animali che pappe e pannolini.

Secondo le statistiche il mercato giapponese degli animali domestici, dominato da cani e gatti, nel 2022 dovrebbe crescere fino a raggiungere i 1,7 trilioni di ¥ (crc. 12,3 miliardi di €). Passeggiando per Tokyo negli ultimi due anni sono aumentati tantissimo gli animali che si incontrano. Probabilmente complice è stata anche la solitudine forzata del periodo pandemico che abbiamo tutti attraversato. Per non parlare dell’aumento esponenziale di negozi specializzati per animali. Non solo di cibo e articoli vari ma proprio di accessori di lusso, collari preziosi e passeggini di marca.

Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly

Infatti, per chi non lo sapesse, a Tokyo e nelle altre grandi metropoli giapponesi, è abbastanza normale incontrare dei cani dentro dei passeggini come se fossero bambini. Il motivo non è solo perché troppo umanizzati ma anche perché così si evita di sporcare per terra con le loro evacuazioni. Poi, una volta raggiunte le aree apposite per cani vengono finalmente lasciati liberi di scorrazzare e fare le loro cosette come tutti i cani “normali”.

I treni giapponesi ad alta velocità Shinkansen, che possono raggiungere i 320 km/h, sono famosi in tutto il mondo per la loro efficienza, puntualità e pulizia estrema. Insieme ai sedili rivestiti di plastica, per evitare che i cani sporchino con le zampe, o con prevedibile vomito o evacuazioni varie, nel vagone ci sono anche degli aspiratori e purificatori d’aria per eliminare qualsiasi traccia di pelo di cane e possibili cattivi odori. Sotto trovate anche un video del primo viaggio pet-friendly in uno Shinkansen:

Post consigliato > Azienda giapponese produce borse di sopravvivenza per cani in caso di disastri naturali

Fonte: @BBC e @AFPnewsagency


Le ferrovie giapponesi hanno avviato dei test per rendere gli Shinkansen pet-friendly