L’abito della concorrente di Miss Universo che ha fatto infuriare i giapponesi
Il 70° concorso di Miss Universo si è tenuto lo scorso 10 dicembre in Israele, presso l’Universe Dome di Eilat. 80 concorrenti provenienti da tutto il mondo si sono contese il titolo annuale. In Giappone ovviamente tutti gli occhi erano puntati sulla rappresentante nipponica, Juri Watanabe. Sebbene fosse bellissima e si comportasse da vera professionista, il popolo giapponese non ha potuto fare a meno di storcere il naso per alcuni particolari di uno dei suoi outfit. Molti lo hanno definito addirittura “un insulto ai valori culturali giapponesi“.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
La concorrente ha affermato che il suo vestito è stato pensato per celebrare “l’incredibile scena della moda giapponese di Harajuku“. E il problema forse è stato proprio questo, perché l’immagine che è uscita fuori è stata un’accozzaglia di stereotipi. Niente di innovativo o ricercato, è stato definito come un modo sbagliato di rappresentare la moda del Sol Levante fuori dai confini.
Nel dettaglio, le parti del look più criticate soprattutto sul web, sono state l’aspetto generale della concorrente in uno stereotipato stile anime, i maneki neko tenuti in mano a caso e il Kanji di Giappone 日本 scarabocchiato sul suo petto. Questo particolare soprattutto, è stato protagonista di una grossa controversia. Poiché i tatuaggi in generale, anche quelli che lo sembrano, in Giappone sono notoriamente ancora un tabù legato alla mafia Yakuza.

Ma non finisce qui. E stato molto criticato anche l’uso improprio dello stemma del crisantemo sulla cintura dell’abito. Dato che è il simbolo della famiglia imperiale giapponese e quindi considerato quasi sacro. E ultimo ma non meno importante, il modo in cui la ragazza indossava il kimono era sbagliato. Il lato destro piegato sul sinistro è come si fa indossare ai morti. Una gaffe incredibile.
Questo costume, in tutte le sue parti, è opera dello stilista israeliano Aviad Arik Herman. Realizzato per celebrare 70 anni di relazioni tra Giappone e Israele, ha rischiato di essere invece un incidente diplomatico di stoffa. Molti hanno ipotizzato che il designer, pur avendo una grande ammirazione per la cultura giapponese, non avesse fatto bene i compiti. O non l’ha studiata a fondo o semplicemente non l’ha capita interpretandola nel modo meno attento possibile.
#イスラエル で今月中旬に開催される @MissUniverse 世界大会。
駐イスラエル日本大使公邸において、日本代表の渡邉 珠理さんが大会中に着用する衣装の発表会が行われました。
📸 Embassy of Japan in Israel pic.twitter.com/TBKuYyHMsG
— イスラエル大使館 Israel in Japan (@IsraelinJapan) December 2, 2021
Dal momento che l’ambasciata giapponese in Israele ha persino twittato la foto della concorrente assieme allo stilista israeliano Herman, con sullo sfondo l’abito della discordia, le persone si sono chieste: com’è possibile che proprio l’ambasciata non si sia accorta degli evidenti problemi ed errori di quel vestito? Effettivamente…
Sotto trovate un video con tutti gli abiti delle nazioni presenti a Miss Universo. Quello del Giappone appare al minutaggio 1:06:43.
.
Post consigliato > 10 cose che NON dovresti fare quando viaggi in Giappone
Fonte: @soranews24