La principessa Mako rifiuta 1 milione di euro per potersi sposare
La principessa giapponese Mako aveva già dichiarato che si sarebbe sposata al di fuori della famiglia reale, rinunciando al suo titolo. La 29enne nipote dell’imperatore Naruhito, programma il suo matrimonio da ormai 4 anni tra molte difficoltà. Ora arriva l’annuncio della data certa: sarà il prossimo 26 ottobre 2021.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati!
Se un membro della famiglia reale giapponese sposa un comune cittadino perde definitivamente il suo status. Ma per garantire che mantenga una vita dignitosa ha diritto ad una specie di buonuscita di 130 milioni di ¥ (crc. 1 milione di €) dal governo. Mako però ha deciso di rinunciare sia al titolo che al denaro che gli sarebbe spettato di diritto.
Ma perché rinunciare ai soldi? Mako ha comunicato che preferisce rifiutare l’indennità a seguito delle molte critiche sollevate dalla stampa a causa di una disputa finanziaria tra la madre del suo fidanzato Kei Komuro e il suo ex compagno. Questi infatti sostiene di aver pagato la costosa istruzione universitaria del figliastro e di rivolere i soldi indietro dalla donna.
Komuro, che ha studiato legge in un college in America, ha già dichiarato di voler restituire personalmente i soldi all’ex patrigno. La stampa però ha insinuato che, non lavorando ancora, avrebbe usato il denaro dell’indennità della futura moglie. Per questo Mako, per zittire ogni dubbio sulla buona fede del fidanzato, ha rinunciato al milione di euro.
I due futuri sposi sono ex studenti dell’International Christian University di Tokyo. Si sono incontrati nel 2013 durante un programma di scambio in un ristorante di Shibuya. Da allora non si sono più lasciati e hanno annunciato il loro fidanzamento già nel 2017.
La giustificazione di Mako per un matrimonio così ritardatario rispetto al fidanzamento è stata che avevano bisogno di più tempo per pianificare un giorno così importante per entrambi. Ma tutti hanno capito che dietro c’era la spinosa questione dei soldi di Komuro. Kei Komuro, che era negli Strati Uniti, è arrivato in Giappone lo scorso 27 settembre. E già ha scatenato ulteriori critiche perché si è presentato in aeroporto con una coda di cavallo, considerato un look oltraggioso in Giappone per chi sta per sposare una principessa.
Il matrimonio si celebrerà in forma privata il prossimo 26 ottobre all’interno del comune di Tokyo, senza una cerimonia solenne. Mako ha rifiutato anche i riti che di norma le principesse giapponesi fanno quando rinunciano al proprio status. Niente “Nosai no Gi”, la festa dello scambio di doni tra le famiglie degli sposi. Niente “Choken no Gi”, l’incontro ufficiale tra imperatore e consorte della principessa.
Dopo le nozze Mako lascerà subito la residenza nel Palazzo Reale al centro di Tokyo e si trasferirà con il neo marito negli Stati Uniti. Komuro intende entrare a far parte di uno studio legale di New York, dato che ha superato ormai tutti gli esami abilitanti alla professione di avvocato.
Post consigliato > Pianta migliaia di fiori profumati per la moglie cieca: una storia degna di un anime romantico