In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

Questa incredibile attrazione, chiamata anche ‘corridoio di neve’ si trova a Toyama e ogni anno viene organizzato un festival che dura tre mesi in occasione della sua apertura. La primavera ad aprile è in piena fioritura nel resto del Giappone centrale con parchi che, sfioriti ormai i Sakura, pullulano di tulipani e glicini super colorati. Ma qui ci sono anche zone ancora totalmente coperte di neve. E uno dei luoghi più innevati del paese, non considerando il nordico Hokkaido, è la zona che collega le prefetture di Toyama e Nagano.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

La strada che collega queste due città si chiama Tateyama Kurobe Alpine Route. Qui l’inverno dura così tanto che la neve accumulata non riesce a sciogliersi in primavera. E così è stato istituito lo Yuki no Otani Festival, un Matsuri della neve che ogni anno dura fino al mese di giugno, quest’anno fino al 25. E’ suddiviso in due fasi temporali. La prima va dal 15 aprile al 21 maggio e la seconda dal 22 maggio al 25 giugno.

In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

Fase 1: 15 aprile-21 maggio

Durante questa prima fase, è possibile ammirare il meglio dello splendido paesaggio invernale della zona, compreso il suggestivo ‘corridoio di neve’. Viene aperto con enormi spazzaneve su di una strada lunga 500 metri che si snoda sul percorso alpino Tateyama Kurobe, nei pressi dell’altopiano di Murodo. Il risultato è un impressionante passaggio fiancheggiato da imponenti muraglioni di neve che raggiungono i 20 metri di altezza!

Con un’altitudine massima di 2.450 metri, l’area in questione è colpita da abbondantissime nevicate durante tutto l’inverno. Il vento poi fa il resto, accumulando enormi montagne di neve che seppelliscono tutto il paesaggio, compresa la strada che lo attraversa. Solo in primavera finalmente si riesce a spazzare via e la strada è di nuovo percorribile dai mezzi di trasporto. Una parte è anche aperta ai pedoni che possono passeggiare attraverso questo gelido paese delle meraviglie e ovviamente scattare una altrettanto enorme quantità di foto e selfie.

In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

Parallelo al corridoio di neve, corre anche il sentiero Panorama Road, che offre un’esperienza alternativa. Aperto tutti i giorni dal 15 aprile al 7 maggio dalle 10:00 alle 15:00, permette di godersi splendide viste panoramiche sulla suggestiva catena montuosa Tateyama. Prima di avventurarsi attraverso il sentiero però, è consigliato assicurarsi che i mastodontici spazzaneve utilizzati per creare e compattare le montagne di neve siano passati anche lì.

In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

width="350"

In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve

Fase 2: 22 maggio-25 giugno

La seconda fase del festival, si concentra sul mutare delle stagioni. La neve inizia inesorabilmente a sciogliersi dove è più bassa, a partire dalla fine di maggio. Rivelando la vegetazione di inizio estate e verdissimi prati montani. Durante questo periodo, oltre al ‘corridoio di neve’, si può ammirare anche la limpida superficie blu del Lago Mikurigaike contornata dalla neve rimasta e punteggiata di ghiaccio galleggiante.

Come raggiungere Tateyama Kurobe:
Per ammirare il ‘corridoio di neve’ dello Yuki no Otani Festival, si può prendere la funivia di Tateyama che parte dalla Stazione di Tateyama, prefettura di Toyama. Si deve scendere poi alla Stazione di Bijodaira e da lì ci vogliono circa 50 minuti con l’autobus Tateyama Highland Bus fino a Tateyama Murodo.
Per ulteriori informazioni consultate anche il sito web ufficiale del Matsuri di Tateyama Kurobe.

Post consigliato > Carne di orso nero asiatico nel primo distributore automatico dedicato in Giappone 


In Giappone esiste una strada scavata in 20 metri di neve