Le 10 destinazioni invernali più belle del Giappone
Il Giappone è una meta turistica popolare soprattutto in primavera per i bellissimi ciliegi in fiore e in autunno per i colori incredibili del fogliame. Ma anche l’inverno in realtà ha molta bellezza da offrire. Nei mesi più freddi ci sono molti luoghi magici e suggestivi e alcuni dei paesaggi più spettacolari del paese. Se siamo alla ricerca di idee per esplorare in futuro un Giappone innevato, ecco le 10 destinazioni invernali più belle del Giappone perfette da aggiungere ad un qualsiasi itinerario.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Che si preferisca trascorrere una vacanza invernale sciando, oppure rilassandosi in una città termale, la scelta in Giappone è davvero vastissima. E non bisogna preoccuparsi troppo per il freddo: al ritorno da una sciata o da un’escursione ci si può sempre riscaldare immergendosi in un fantastico Onsen o gustandosi una bollente ciotola di ramen.
1. Zao Snow Monsters, Yamagata
La stazione sciistica Zao Hot Springs, nella prefettura di Yamagata, ha come caratteristica distintiva la presenza di enormi mostri di ghiaccio, noti localmente col nome Juhyo. Queste formazioni naturali sono in realtà alberi sempreverdi che vengono completamente avvolti dalle abbondanti nevicate di questa zona e creano uno spettacolo veramente mozzafiato.
Ma non basta la neve. Affinché questi incredibili mostri di ghiaccio appaiano, devono essere soddisfatte delle condizioni climatiche specifiche. Il che significa che c’è solo un numero limitato di luoghi e momenti in cui è possibile vedere, e anche sciarci attorno, questo suggestivo fenomeno naturale.
2. Shirakawa-go, Gifu
Il villaggio perfettamente conservato di Shirakawa-go, risalente all’1800, è spettacolare in tutte le stagioni, soprattutto in inverno. Le sue iconiche casette sono costruite e restaurate continuamente in uno stile particolare chiamato gassho-zukuri. E’ un metodo tradizionale la cui caratteristica più evidente sono dei ripidi tetti di paglia, dato che questa regione tutti gli inverni ha abbondantissime nevicate.
Designate anche come patrimonio Unesco, le case del villaggio in epoca moderna sono state quasi totalmente convertite in hotel, ristoranti e musei. Alcune particolarmente belle e conservate perfettamente sono aperte al pubblico, come la Wada-ke house e la Kanda-ke house. Ma ancora resiste anche qualche casa privata normalmente abitata.
3. Luminarie Nabana no Sato, Mie
Il festival invernale Nabana no Sato è una delle mete migliori per ammirare la caratteristica magnificenza delle luminarie Natalizie in Giappone. Si tiene in un giardino botanico situato sulla piccola isola di Nagashima, nella prefettura di Mie. Nel periodo Natalizio, che in Giappone solitamente va dai primi di novembre fino al 25 dicembre, si trasforma in uno spettacolo incredibile. In questo particolare caso le luci non vengono tolte il 26, come è prassi in Giappone, ma tenute fino a maggio per dare più tempo alle persone per ammirarle.
Vengono impiegati milioni di luci al led per creare fiumi iridescenti, cascate luccicanti, campi illuminati, animazioni e ologrammi sugli specchi d’acqua. E ogni anno il tema è diverso. Ma una delle attrazioni più famose di tutti gli anni è sicuramente la passeggiata attraverso il tunnel di luce (foto sopra).
4. Kenrokuen, Ishikawa
Kenrokuen, nella prefettura di Ishikawa, è considerato uno dei giardini più belli del Giappone. Il verde è perfettamente curato ed è un luogo molto popolare da visitare tutto l’anno. Ma durante l’inverno diventa ancora più speciale.
Quando cade la neve, la coltre bianca ricopre tutto e trasforma il paesaggio in uno spazio davvero incantevole. Il giardino è anche illuminato di sera e talvolta si tengono anche dei concerti presso la caratteristica sala da tè Uchihashi-tei situata al suo interno, nei pressi del laghetto.
5. Ginzan Onsen, Yamagata
Un tempo miniera d’argento, Ginzan Onsen è stata poi trasformata in una delle località turistiche termali più pittoresche di tutto il Giappone. Come promemoria del passato, il suo nome significa letteralmente ‘sorgente della montagna d’argento‘.
L’area, come al solito trattandosi di una zona ricca di onsen, ha numerosi ryokan (locande tradizionali giapponesi), che costeggiano il fiume che attraversa la città. E’ davvero una meraviglia in inverno e il centro della città è pedonale, quindi si può passeggiare immersi in una atmosfera incantevole, soprattutto di sera.