In Giappone esiste un treno che va a ramen
Un imprenditore nipponico ha avuto l’idea di convertire i residui del tipico brodo del ramen tonkotsu del Kyūshū, in una innovativa miscela. Ormai siamo tutti abituati alle stranezze e genialità che arrivano dal Giappone ma ogni volta ne esce fuori una nuova. Nella prefettura di Miyazaki esiste un piccolo treno che funziona con un particolare biodiesel, ricavato dal famoso e delizioso brodo di maiale del ramen di Hakata.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Ad intuire il potenziale inespresso degli scarti della lavorazione del brodo di maiale, è stato l’imprenditore Masumi Nishida. Cercava un’alternativa eco-compatibile che alimentasse il suo business nel settore degli autotrasporti. Un giorno rimane colpito da un suo cliente che gli racconta di avere difficoltà nello smaltimento dei suoi residui industriali della lavorazione del tonkotsu.
Dopo diversi esperimenti per convertire il brodo in una soluzione completamente priva di impurità, il presidente della società nipponica ha messo a punto un liquido raffinato con le stesse caratteristiche di un biocarburante. Ha così cominciato ad usarlo per rifornire 170 dei suoi camion.
Post consigliato > Kamikatsu in Giappone è la prima città al mondo a rifiuti zero
Fonte: @elledecor