In arrivo un film animato di Lady Oscar a 42 anni dalla serie storica

In arrivo un film animato di Lady Oscar 

Per celebrare il 50° anniversario di Le Rose di Versailles, uno degli shojo manga più famosi di sempre, è stato appena annunciato un nuovo film animato. A distanza di 42 anni dalla fine della serie anime storica arrivata anche in Italia nel 1982 (con due anni di ritardo), con il titolo di Lady Oscar. Il manga originale di Riyoko Ikeda invece è uscito in Giappone nel 1972 mentre in Italia è arrivato molto più tardi, nel 1993 per Granata Press. Ma recentemente è uscita una nuova super edizione completa fedele all’originale per J-Pop.

Molti anime storici stanno vivendo già da tempo una rinascita grazie ai remake. Non dimentichiamo che sta per arrivare uno dei più attesi, ora assieme a quello di Lady Oscar, ovvero quello di Lamù Urusei Yatsura. Anche in quel caso è passato moltissimo tempo dalla serie classica, uscita in Giappone nel 1981. Ma finalmente quest’anno potremo vedere il nuovo anime che sarà più fedele al manga di quello vecchio. Dovrebbe uscire fra pochissimo, qui le ultime info.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Nel caso de Le Rose di Versailles, la serie è rimasta inattiva anche più di quella di Lamù. Si vociferava già da tempo che qualcosa sarebbe uscito per i 50 anni del manga ma non c’era niente di certo. Ed ecco invece ora apparire un primissimo teaser trailer che annuncia un film animato di Lady Oscar. E a giudicare dalle immagini e dall’anniversario, viene da pensare che sarà più fedele al manga originale. Nella locandina appaiono ovviamente le due protagoniste, più moderne e dettagliate di quelle anni 80′. Ma il loro design è rimasto abbastanza classico e fedele più all’anime che al manga.

.
La storia di Versailles no Bara, per chi incredibilmente non la conoscesse, è ambientata nel periodo della rivoluzione francese. La forza della celebre mangaka Ryoko Ikeda è stata quella di essere riuscita a combinare il fascino di un’ambientazione da manga per ragazze (shojo) con una trama storica epica ed avvincente. Per non parlare della profondità e diverse sfaccettature dei personaggi.

La protagonista principale sarebbe dovuta essere la Regina di Francia Maria Antonietta e il manga una sorta di sua biografia. Oscar era previsto come narratore e spalla e nella prima idea della Ikeda doveva essere un uomo. Ha deciso poi di renderlo donna e con il procedere della storia, spinta anche dal successo del personaggio e dalla casa editrice, ha fatto diventare lei la vera protagonista. Il valoroso comandante della guardia reale Oscar Francois de Jarjayes che in realtà è una ragazza allevata come un uomo. “Tuo padre voleva un maschietto ma haimè sei nata tu…” (dalla storica sigla italiana).

Nel manga e nell’anime originale le persone a corte non sanno che Oscar è in realtà una donna. Infatti non viene chiamata “madamigella” come avviene assurdamente nel doppiaggio italiano, facendo intendere che tutti sappiano che non è un uomo. In realtà molti si rivolgono a lei chiamandola giustamente “signore” o “capitano” visto il suo grado militare. Inoltre ci sono state diverse censure in Italia, tipo il momento dell’incontro tra Oscar e Rosalie. Nell’anime è stato tagliato perché, come potete leggere nelle due pagine qui sotto, c’è stata un’offerta inconcepibile in un cartone animato per bambini.

In arrivo un film animato di Lady Oscar

La celebre serie Tv anime di 40 episodi che si è conclusa nel 1980, è stata l’ultima uscita animata del franchise Versailles no Bara. Questo attesissimo nuovo film è ancora avvolto nel mistero. I dettagli sono molto scarsi al momento ma lo slogan della locandina già rilasciata recita: “Hanno vissuto intensamente e magnificamente“. Quindi è lecito pensare che si tratterà di un remake cinematografico del manga originale, non di un seguito o un prequel. Anche considerando l’occasione del suo 50° anniversario.

In arrivo un film di Lady Oscar

Ancora non esistono nomi di membri del cast, casa di produzione e nientemeno una vaga idea della data di uscita. Ma l’autrice Ryoko Ikeda in persona ha rilasciato ieri un disegno shikishi (tipico cartoncino giapponese bordato d’oro) per celebrare l’annuncio del film con un messaggio:

“Abbiamo spesso ricevuto delle richieste dai fan per realizzare un nuovo anime di Versailles no Bara. Ed è una lieta sorpresa che ora saremo in grado di esaudire questo desiderio… Sono molto felice che il mio manga sia ancora letto ed amato da generazioni diverse”.

Alcuni potrebbero pensare che la serie Tv originale di Lady Oscar sia un capolavoro insuperabile e potrei anche essere d’accordo. Ma come recita anche il messaggio della Ikeda, è passato molto tempo dal debutto di Versailles no Bara. Mentre un’opera cartacea può invecchiare abbastanza bene anche a distanza di 50 anni, una animata oltre 40 anni fa può risultare difficile da apprezzare per gli spettatori più giovani.

Considerando anche che negli anni 80′ i budget e i mezzi dell’industria degli anime erano inferiori rispetto ad oggi. Quindi questo film animato ha sulla carta tutto il potenziale per diventare qualcosa di valido, contando i mezzi che una normale serie Tv non potrebbe permettersi. A questo punto non rimane che aspettare prossime novità, rimanete sintonizzati.

Post consigliato > 10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere

Fonte: Sito ufficiale Versailles no Bara


In arrivo un film animato di Lady Oscar