Il selvaggio mondo dei game-show giapponesi

Il selvaggio mondo dei game-show giapponesi

La prima volta che vai in Giappone una delle cose che ti spiazza di più è la loro televisione. Le trasmissioni sono completamente di produzione propria, dall’estero viene importato pochissimo. Quindi non sono uniformate a quelle degli altri Paesi, sembrano di un altro pianeta, comprese le assurde e spassose pubblicità. Nei palinsesti vanno per la maggiore talk-show, programmi di cucina, game-show, dorama (telefilm nipponici), sport e ovviamente anime. Ma nemmeno così tanti come uno si aspetterebbe. Tra tutti i programmi quelli più incredibili vengono proprio dal selvaggio mondo dei game-show giapponesi.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Onnipresenti in tutti i programmi, sono i riquadrini con le facce di ospiti e presentatori che reagiscono a quello che vedono. Esistevano molto prima delle video-reaction su YouTube! Le trasmissioni più assurde e caratteristiche del Giappone sono gli show d’intrattenimento. Pieni di ilarità immotivata, sfide e giochi demenziali al limite del buon gusto. Di seguito una carrellata di 10 game-show giapponesi in ordine di follia crescente:


1. Candy or not Candy?

Potremmo tradurlo come ‘Caramella o no?‘ Lo scopo di questo gioco è indovinare se quello che abbiamo davanti è un dolce o un semplice oggetto. Le riproduzioni fatte di cioccolato con una tecnica chiamata ‘sokkuri’, sono totalmente indistinguibili dai veri oggetti. Famose le scene di concorrenti vip giapponesi messi davanti a un perfetto paio di scarpe, o alla maniglia di una porta: saranno commestibili o no? La risposta è irrilevante perché dovranno mangiarle comunque. Video qui sotto:

.


2. Tore!

In questo gioco i partecipanti devono risolvere enigmi e rispondere a delle domande mentre vengono letteralmente mummificati. C’è un meccanismo che gira intorno al concorrente e lo avvolge nelle bende fino a quando non riesce più a muoversi e a rispondere. A quel punto ha perso e viene rinchiuso come una vera mummia in un sarcofago. Un gioco vietato a chi soffre di claustrofobia, anche se ho notato che i giapponesi la patiscono meno di altri… Amano gli spazi stretti, vedi i Capsule Hotel! Video qui sotto:

.


3. Dero! Dero!

In questo game-show i partecipanti sono divisi in due squadre da cinque e chiamati ad affrontare adrenaliniche ed ansiogene sfide a tempo. Come ad esempio disinnescare degli ordigni, risolvere un cubo di Rubik mentre il pavimento della stanza in cui sei rinchiuso crolla sotto ai tuoi piedi. Oppure attraversare strisciando dei cunicoli mentre le pareti si restringono sempre di più. Tutto sempre molto in stile Squid Game insomma, giochi adattissimi a chi soffre di ansia e claustrofobia! Video qui sotto:

.


4. Human Tetris

I concorrenti sono in piedi su di una piattaforma a bordo piscina, mentre dei blocchi di polistirolo con delle sagome si avvicinano a grande velocità. La chiave per non finire in acqua, e quindi perdere la partita, è quella di contorcere il proprio corpo per adattarsi alle forme sempre più impegnative che ci arrivano addosso. Ancora una volta, lo schema ricorrente di molti di questi show, è quello dei videogiochi! Video qui sotto:

.


5. It’s the Bum Game

A volte, i quiz e i giochi giapponesi sono meno incentrati sull’abilità e sulla strategia e più sull’intrattenimento puro. Con un sempre gradito dai nipponici, tocco di ‘ecchi(perversione erotica). In questo gioco ad esempio, si devono riconoscere delle persone, uomini e donne, in base alle loro natiche. Loro le infilano in un buco con due fori e i concorrenti devono indovinare a chi appartiene ogni sedere. E possono anche toccarlo e baciarlo! Il video sotto è con restrizioni per limiti di età, per vederlo cliccate ‘guarda su YouTube’ oppure QUI.

.

Continua con altri 5 show nella seconda pagina —>