Il neo marito dell’ex principessa Mako fallisce l’esame da avvocato
Lo scorso 26 ottobre la ormai ex principessa Mako, nipote dell’imperatore giapponese Naruhito, si è sposata. Dopo anni di peripezie e attese, finalmente il suo storico fidanzato compagno di università Kei Komuro è diventato suo marito. Un comune cittadino e aspirante avvocato a New York. Sposandolo, secondo le leggi giapponesi, la principessa ha perso ogni titolo e rinunciato anche ad una buonuscita di 1 milione di €. Ed ora compare un nuovo problema: il neo marito dell’ex principessa Mako fallisce l’esame da avvocato, quindi è disoccupato.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati!
Tutto sembrava finalmente andare per il verso giusto e i due progettavano un prossimo trasferimento a New York per il lavoro di avvocato del neo sposo Komuro. Ma pochi giorni dopo le nozze è capitato uno degli imprevisti che i conservatori giapponesi, che non hanno mai visto di buon occhio l’ormai marito di Mako, non vedevano l’ora succedesse per esclamare: ‘te l’avevo detto!‘
Komuro ha già accettato un lavoro presso un importante studio legale della grande mela e la coppia ha già firmato un contratto di affitto per un lussuoso appartamento nell’Upper West Side di Manhattan. L’offerta di lavoro e il matrimonio stesso, erano collegati al superamento del suo esame di abilitazione legale per lo Stato di New York. Così da poter esercitare subito la professione e provvedere alla famiglia. Kei Komuro invece è stato bocciato! ‘First reaction: shock’ (cit.)
Perché Kei Komuro non è mai piaciuto ai reali giapponesi
Kei Komuro ha 30 anni ed è fidanzato dal 2017 con la ormai ex principessa Mako, nipote di Naruhito. “Ex principessa“, perché ha ufficialmente lasciato la Casa Imperiale quando ha registrato formalmente due settimane fa il suo matrimonio con Komuro, un semplice cittadino senza titoli.
I due stanno cercando di sposarsi da anni ma hanno sempre rimandato a causa di spinose questioni finanziarie e debiti della famiglia Komuro. Che non sono mai andati a genio alla famiglia reale ovviamente. Ne ho già parlato più approfonditamente in > questo articolo dedicato alla principessa Mako che rinuncia ad 1 milione di € di indennità.
Dopo la rinuncia e il via libera al matrimonio con Komuro, questo imprevisto non ci voleva proprio. Lo scetticismo del Giappone conservatore verso l’emancipazione della coppia che ha tanto osteggiato è subito tornato a bomba dopo la notizia della bocciatura.
Uno scivolone che crea imbarazzo e disonore al Giappone. Non dimentichiamo che è il paese per eccellenza che non accetta la vergogna di un fallimento. Ed è anche molto competitivo per quanto riguarda i traguardi scolastici e lavorativi di una persona. Figurarsi del marito di una principessa imperiale…
Cronaca di un disonorevole fallimento
Secondo NHK News, Komuro appena saputo l’esito negativo dell’esame ha scritto:
Mi dispiace molto. Riproverò l’esame a febbraio del prossimo anno. Continuerò a fare ogni sforzo possibile.
Yotaro, un avvocato giapponese che invece ha superato lo stesso esame a New York, ha commentato:
Che cosa? Kei Komuro ha fallito l’esame di stato per l’avvocatura a New York? Io l’ho superato nel 2017 e su 25 studenti solo 2 hanno fallito. Penso che sia un test semplice, che i giapponesi possono superare se studiano per almeno 2 mesi. Chissà cosa è successo, è strano che abbia fatto così tanti errori da non superarlo…
え、小室圭さんNY州司法試験落ちたのか…私の合格当時(2017年)、日本人は25人程度の同級生が受験して不合格は2人だけ。日本人が普通に2ヶ月みっちり勉強すれば合格する試験であるとは思う。日本の司法試験とは全く違う。どっちかというと自動車運転免許試験。何かデカいミスやらかしたのかな…
— YOTARO (@LawyerTaro) October 29, 2021
Komuro potrebbe aver semplicemente avuto una brutta giornata quando ha sostenuto l’esame. Oppure potrebbe essere stata la grande pressione che lo ha tradito, dato che l’intero Giappone lo stava osservando. La maggior parte dei suoi compagni laureati alla Fordham Law School hanno superato l’esame. Nessuno si capacita di come abbia fatto a fallire. Solo la sua neo-moglie Mako lo ha sostenuto e capito in questo momento difficile:
Accetto ciò che è successo a mio marito e sosterrò i suoi ulteriori studi.
Cosa succederà ora? Komuro dovrà aspettare la prossima sessione di febbraio. Negli Stati Uniti l’esame di abilitazione da avvocato si tiene due volte l’anno. Hiroshi Kiyohara, un legale giapponese che lavora a New York, afferma che solitamente chi fa l’esame a febbraio è svantaggiato rispetto a luglio.
A luglio circa il 65% supera il test perché è fresco di laurea. A febbraio invece solo il 45%. Questi dati mettono ancora più carico sulle spalle di Komuro. Direi che in Giappone la stanno tirando davvero tanto allo (si fa per dire) sfortunato novello sposo. Chissà cosa accadrebbe se fallisse anche al secondo tentativo…
Salta il piano di trasferirsi a Manhattan?
Cinque giorni dopo aver registrato il loro matrimonio in Giappone il mese scorso, i due sposi sono andati ad abitare in un appartamento a Shibuya. Due giorni dopo sono andati a richiedere la patente di guida internazionale per Mako, come parte dei preparativi per il trasferimento a New York City.
Ma adesso la coppia dovrà valutare se fare subito questa mossa. Komuro non può cominciare a lavorare finché non supera l’esame di abilitazione. L’appartamento extra-lusso nell’Upper West Side di Manhattan che hanno scelto, ha un affitto di 7.000$ al mese (circa 6.000€). Pertanto, dato che al momento Komuro è disoccupato, la famiglia non può permetterselo.
Se Komuro avesse superato l’esame, il suo stipendio iniziale da legale sarebbe stato di 175.000$ all’anno (crc. 151.000€). Quindi avrebbe potuto pagare agevolmente l’affitto dell’appartamento. Inoltre anche Mako lavorerà una volta trasferiti, probabilmente in un museo a New York. Ma con il suo solo stipendio non può prevedibilmente pagare tutto.
Ma a questo punto, perché non scegliere un appartamento meno costoso? Qui entra in campo la sicurezza personale di Mako che, pur essendo diventata una ex-principessa, è comunque una persona famosa, una Vip. Non potrebbe mai vivere in un palazzo normale, che non garantisce una adeguata e costosa security. La Casa Imperiale ha dato il permesso al trasferimento di Mako nei pericolosi States, soprattutto agli occhi di un giapponese, a patto che vivesse in un luogo sicuro.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro. Chissà se finalmente anche gli Harry & Megan giapponesi riusciranno a liberarsi di una altrettanto ingombrante famiglia reale come l’Impero del Giappone.
Fonti: @japaninsider
Post consigliato > La principessa Mako rifiuta 1 milione di euro per potersi sposare con un cittadino comune