Il Giappone anche nel 2023 è tra i 10 migliori paesi al mondo
Il Giappone è nella top 10 stilata da US News & World Report 2023. Questa classifica tiene conto di attributi come la qualità della vita e l’influenza culturale. Con il Giappone continuamente elogiato nel mondo per la sua sicurezza pubblica e per le molteplici attrattive turistiche, non sorprende che figuri tra i 10 migliori paesi al mondo.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Giunta alla sua 8° edizione, la classifica US News Best Countries ha analizzato 87 paesi e li ha valutati sulla base di 73 caratteristiche raggruppate in 10 categorie: coraggio, agilità, influenza culturale, imprenditorialità, patrimonio, motori, apertura agli affari, potere, qualità della vita e sociale. Più di 17.000 persone in tutto il mondo hanno partecipato a questo sondaggio, ed ecco i primi posti in classifica di quest’anno:
Il Giappone è al 6° posto con un punteggio complessivo di 95,1. Il miglior paese del 2023 è risultato la Svizzera, che ha ricevuto un punteggio perfetto di 100. Al 2° posto il Canada, al 3° la Svezia, al 4° l’Australia e al 5° gli Stati Uniti. Dopo il Giappone al 6°, al 7° la Germania, all’8° la Nuova Zelanda, al 9° il Regno Unito e al 10° i Paesi Bassi. Per leggere tutta la classifica e scoprire il piazzamento dell’Italia cliccate QUI.
Nelle dieci categorie il Giappone ha ricevuto un punteggio elevato per l’imprenditorialità (95,2), classificandosi al 3° posto assoluto in questa categoria. La caratteristiche esaminate sono state l’innovazione, la percentuale di popolazione istruita, la forza lavoro qualificata, la competenza tecnologica, le infrastrutture e la connessione.

Il Paese si è classificato ai primi posti anche per l’agilità (6° assoluto), ovvero su fattori quali progressività, modernità e adattabilità. Inoltre è 5° assoluto in influenza culturale, diffusa nel mondo attraverso i suoi media di punta come manga, anime e videogiochi. Prendendo in considerazione anche quanto il Paese sia considerato trendy nell’intrattenimento in generale.
Ma il Giappone ha ancora margini di miglioramento. Il punteggio più basso nella classifica lo ha guadagnato nell’ambito sociale e ambientale. Che comprendono i diritti umani, l’impegno per gli obiettivi climatici e soprattutto la scarsissima uguaglianza di genere. Negli ambiti istituzionali in primis e poi anche nella società nipponica in generale.
Post consigliato > Il PM giapponese Fumio Kishida non include nessuna donna nel rimpasto di governo