Esiste un luogo in Giappone dove c’è la fioritura dei ciliegi anche in autunno
Se pensiamo alla bellezza naturalistica e cromatica di un paesaggio nipponico, è quasi impossibile scegliere tra il rosa chiaro dei fiori di Sakura e il rosso del fogliame autunnale. Entrambi i periodi, primavera ed autunno, sono due dei migliori in assoluto per visitare il Giappone anche a causa della presenza di questi colori mozzafiato. Ma quale scegliere dei due?
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Molti optano per la classica primavera in rosa, che però è il periodo più costoso in assoluto per andare in Giappone, oltre che molto affollato di turisti locali e stranieri. L’autunno invece, pur essendo ugualmente bello sia climaticamente che paesaggisticamente, è più economico e meno gettonato dai turisti. Quindi molti lo consigliano più della primavera. Se poi vi dicessi che in autunno si possono vedere le due stagioni giapponesi migliori nello stesso viaggio? Impossibile? No.
Il distretto di Obara a Toyota, nella prefettura di Aichi a sud di Nagoya, ospita proprio in autunno l’Obara Shikizakura Four-Season Cherry Blossom Festival. Dove il sogno di avere contemporaneamente la primavera e l’autunno nipponici diventa realtà. Qui i famosi fiori Sakura rosa fioriscono anche in autunno, proprio mentre le foglie degli altri alberi, tra cui i rossi Momiji, diventano dei più svariati colori caldi.
.
Com’è possibile che i fiori di ciliegio sboccino al di fuori della consueta stagione primaverile? Ebbene, in Giappone esistono delle varietà di Sakura conosciuti come Shikizakura. Questi alberi fioriscono due volte l’anno: una normalmente in primavera e una in autunno. Ed ecco che il sogno di visitare il Giappone nel pieno delle sue due stagioni più colorate e spettacolari è veramente possibile.

Ad Obara crescono oltre 10.000 esemplari di questi rari alberi di Sakura. Il momento in cui fioriscono per la seconda volta in un anno va dall’inizio alla fine di novembre. Periodo che coincide perfettamente con la stagione del tipico meraviglioso e infuocato foliage autunnale giapponese. Quest’anno lo Shikizakura Festival si svolgerà dall’11 al 30 novembre 2023. La cosa ulteriormente incredibile è che per osservare questo spettacolo imperdibile non si paga nessun biglietto, è gratuito!
Se avete in programma un viaggio in Giappone proprio questo novembre, potrete abbinare alla visita della città di Nagoya e allo Shikizakura Festival di Obara (poco distante), anche il nuovo Ghibli Park. Questo si trova infatti a circa 45 minuti di treno da Nagoya e ad un’ora da Obara. Ma pensateci con largo anticipo, dato che i biglietti per il Parco Ghibli sono a numero chiuso e non facilissimi da ottenere tramite il sito.
Il Festival si estende per tutto il quartiere di Obara e i migliori luoghi in cui è possibile ammirare contemporaneamente i fiori rosa e le foglie rosse in tutto il loro splendore, sono due. Il Parco Obara Fureai e il Senmi Shikizakura-no-Sato, entrambi gratuiti e facilmente visitabili a piedi in autonomia.
Per ulteriori info ecco anche il sito web del Festival.
Post consigliato > Tokyo Disneyland e DisneySea presto aumenteranno i prezzi dei biglietti d’ingresso
Fonte: @timeout