Drive My Car è il primo film giapponese candidato agli Oscar come 'Miglior film'

Drive My Car è il primo film giapponese candidato agli Oscar come ‘Miglior film

I film giapponesi sono spesso ritenuti troppo lenti dal pubblico mainstream. Anche la recitazione degli attori nipponici è considerata “strana” se paragonata a quella hollywoodiana. Tanti pensano che il meglio di se l’industria cinematografica giapponese oggi lo esprima con gli anime. Ma questo non significa che non esistano e non potranno esistere ottimi film live-action giapponesi moderni. Un esempio è un film del 2021 del regista Ryusuke Hamaguchi intitolato Drive My Car. E’ il primo lungometraggio giapponese in assoluto candidato agli Oscar come Miglior film. Ci sono state in passato candidature di opere giapponesi ma mai nella categoria considerata la più importante tra tutte.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 

Drive My Car è un film basato su un racconto di Haruki Murakami, notissimo scrittore giapponese che non ha bisogno di presentazioni. E’ la storia dell’attore e regista Yusuke Kafuku che, due anni dopo aver perso la moglie, viene invitato ad Hiroshima per dirigere una rappresentazione teatrale. Lì conoscerà il suo nuovo autista, una giovane donna di nome Misaki Watari. E sarà costretto ad affrontare verità dolorose del suo passato e molti misteri che sua moglie si è lasciata alle spalle.

Nel ruolo del protagonista del film l’attore molto amato in patria Hidetoshi Nishijima. L’autista invece è interpretata dalla cantante e attrice Toko Miura. Nel cast anche Masaki Okada, che è apparso nel live-action dell’anime e manga Gintama e Reika Kirishima, un’attrice drammatica veterana che ha già recitato in molti film giapponesi.

Prima della nomination come miglior film agli Academy Awards, Drive My Car è stato già enormemente acclamato dalla critica mondiale. Ha vinto tre premi al Festival di Cannes 2021. Ed ha anche vinto come Miglior film in lingua non inglese ai Golden Globes 2022, è la prima volta che un film giapponese vince il premio in 62 anni di manifestazione.

Drive My Car è il primo film giapponese candidato agli Oscar come 'Miglior film'

Inoltre ha vinto dozzine di altri premi in tutto il mondo ed ha persino l’impressionante punteggio del 98% su Rotten Tomatoes. Agli Oscar, ha avuto anche altre tre candidature oltre a Miglior film: Miglior regia, Miglior sceneggiatura non originale, e Miglior film straniero.

Ma la nomination più impressionante delle quattro è ovviamente quella di Miglior film, mai avvenuta per una produzione giapponese. Sotto trovate entrambi i trailer, in italiano e in lingua originale. Il film in Italia è già uscito a settembre 2021 per Tucker Film. Ma dati i tempi pandemici, non credo che moltissime persone lo abbiano visto al cinema.

.

.
Ovviamente Drive My Car non è il primo film giapponese ad ottenere una generica nomination all’Oscar. Ad esempio il più recente è stato il film Mirai di Mamoru Hosoda, candidato come Miglior film d’Animazione nel 2019. E poi come non ricordare ovviamente i numerosi film di Hayao Miyazaki nominati per la stessa categoria in passato. La Città Incantata è anche riuscito a portarsi a casa l’Oscar nel 2003.

I rivali agguerritissimi di Drive My Car come Miglior film quest’anno saranno ostici. Abbiamo Dune di Dennis VilleneuveNightmare Alley di Guillermo Del Toro, West Side Story di Steven Spielberg e Belfast di Kenneth Branagh. C’è anche un rivale italiano nella categoria Miglior film straniero, ovvero E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino che tenta il bis dopo aver vinto con La grande bellezza nel 2013.

Comunque pare che le possibilità di una vittoria per Drive My Car siano abbastanza buone, dati gli oltre 40 premi già vinti. La Notte degli Oscar è fissata per il prossimo 28 marzo 2022. Non ci resta che aspettare e vedere se questo film, già così blasonato ed osannato, farà veramente la storia del cinema giapponese.

Post consigliato > Makoto Shinkai annuncia finalmente il titolo del suo nuovo film che uscirà nel 2022


Drive My Car è il primo film giapponese candidato agli Oscar come ‘Miglior film