Arriva nei cinema italiani ‘Il Re dei Cervi‘ di Masashi Ando
Un viaggio epico ambientato in un mondo fantasy. Prodotto dallo storico studio di animazione Production I.G, è l’opera prima come regista di Masashi Ando, uno dei migliori animatori giapponesi di tutti i tempi. Ha un curriculum incredibile: ha lavorato a La Città Incantata e Principessa Mononoke dello Studio Ghibli. Era al fianco di Makoto Shinkai in Your name. Addirittura ha animato Paprika e la stupenda serie Paranoia Agent del compianto Satoshi Kon.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Il film è l’adattamento del pluripremiato romanzo giapponese Shika no Ou (Il Re dei Cervi) di Nahoko Uehashi. La sua uscita si è fatta attendere parecchio in Giappone e di conseguenza nel resto del mondo. Era prevista per l’autunno 2020 ma è stata posticipata prima a settembre 2021 ed infine a febbraio 2022 guarda un po’, causa pandemia.
E ora finalmente arriverà anche in Italia il 27, 28 e 29 giugno grazie ad Anime Factory. Sarà presentato in anteprima al Cartoons on the Bay, festival internazionale dell’animazione organizzato dalla RAI. Verrà proiettato il 4 giugno 2022 alle ore 18.00 presso il Teatro Cinema Massimo di Pescara. L’ingresso è gratuito ma solo fino ad esaurimento posti.
Il film aveva già partecipato in anteprima a giugno 2021 ad Annecy Film Festival. Ad agosto è stato anche proiettato al Fantasia International Film Festival e ha vinto il Bronze Audience Award.
TRAMA: E’ la storia di un guerriero di nome Van, ridotto in schiavitù in una miniera di sale dopo che la sua terra natale viene conquistata da forze nemiche. Quando una misteriosa malattia indebolisce i suoi aguzzini, fugge e prende sotto la sua ala una bambina di nome Yuna. Inizia così un viaggio alla ricerca di una cura per la malattia che si sta diffondendo sempre più rapidamente anche nelle terre vicine.
Sotto trovate un trailer con sottotitoli in inglese, dato che quello italiano non è ancora uscito. Non so voi ma io dal character design dai personaggi, soprattutto il cervo che assomiglia al fedele Yakul del principe Ashitaka, percepisco tantissime Ghibli vibes. Soprattutto Principessa Mononoke vibes!
.
Post consigliato > Arriva finalmente nei cinema italiani il film ‘La fortuna di Nikuko’: ecco il trailer e le date