Apparse bambole voodoo giapponesi con una certa 'foto'

Apparse bambole voodoo giapponesi con una certa ‘foto’

“Pregate per la sua morte” si legge in una di queste inquietanti ‘wara ningyo‘. La parola significa letteralmente ‘bambole di paglia’ e sono la versione giapponese delle famose bambole voodoo di tradizione afroamericana. Solitamente quelle classiche sono di pezza ed hanno le sembianze di chi si vuole maledire, spesso si aggiungono suoi capelli o peli. Colpendo la bambola, si provocherà dolore alla persona alla quale è malignamente ‘collegata’.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

In Giappone invece la bambola voodoo funziona diversamente. E’ realizzata in paglia e non basta colpirla per danneggiare la persona rappresentata. Si deve invece inchiodare ad un albero all’interno dei confini di un santuario shintoista tra l’1 e le 3 del mattino. La cerimonia per farla funzionare si chiama ‘ushi no toki mairi’ ovvero “visita al santuario durante l’ora del bue”. Nell’antico sistema con cui si calcolavano le ore in Giappone, il lasso di tempo tra l’1 e le 3 del mattino veniva chiamato appunto l’ora del bue.

La maledizione standard che veniva inflitta con la wara ningyo è la morte. Ma al giorno d’oggi ormai il loro utilizzo al di fuori di film ed anime è piuttosto raro. Invece già da un mese sono cominciate ad apparire alcune di queste bambole inchiodate agli alberi di sette santuari di Matsudo, a circa 20 minuti a est del centro di Tokyo. La cosa che accomuna le bambole è la foto con la persona da maledire attaccata sulle loro teste: trattasi della stessa per tutte. Riuscite ad indovinare chi è prima di continuare a leggere?

Apparse bambole voodoo giapponesi con una certa 'foto'

Si tratta del presidente russo Vladimir Putin. Nel caso gli spiriti non lo riconoscessero dalla semplice foto, o sbagliassero persona, in alcune bambole è stato trovato anche un biglietto. Dentro c’era scritto il suo nome completo e la data di nascita, oltre che il messaggio:“Pregate per la sua morte”.

Apparse bambole voodoo giapponesi con una certa 'foto'

Sotto trovate anche il video completo del notiziario giapponese FNN dove il sacerdote del tempio la mostra all’intervistatore:

.
Anche prima dell’invasione russa dell’Ucraina, Putin non era uno dei politici internazionali più apprezzati in Giappone. Il conflitto in corso non ha fatto altro che peggiorare la sua immagine nel paese. Comunque è stato abbastanza scioccante per i giapponesi scoprire l’utilizzo di questi metodi rudimentali ed inquietanti per protestare contro una guerra detestabile. Ecco alcuni loro commenti alla notizia:

“Ero in uno dei santuari della zona ed ho visto di persona una wara ningyo inchiodato ad un albero. Non potevo credere ai miei occhi.”
“Difficile immaginare Putin morire perché un giapponese gli ha lanciato una maledizione”.
“Le maledizioni wara ningyo hanno il tipo di portata per riuscire a colpire persone all’estero?”
“Infilare un chiodo nell’albero sacro di un santuario? Chiunque l’abbia fatto, otterrà una punizione divina a sua volta.”

Come scritto nell’ultimo commento, nella religione shintoista la natura è considerata divina e gli alberi dei santuari sono sacri. Nel caso della bambola trovata al Santuario Kanegasaku Kuamano, questa era inchiodata ad un prezioso albero di canfora di più di 200 anni, precedente al santuario stesso!

Sacerdoti e guardiani di tutto il Giappone stanno chiedendo a chiunque abbia intenzione di continuare a fare il rito dell’‘ushi no toki mairi’ di smettere immediatamente. Sebbene lanciare una maledizione con bambole voodoo in sé non sia un reato imputabile, la polizia giapponese sta già indagando sulla questione. L’accusa è comunque di violazione di domicilio e vandalismo.

Post consigliato > Bombardieri nucleari russi e cinesi sopra il Mar del Giappone mentre Biden era a Tokyo 

Fonti: @soranews24 e @asahishimbundigital 


Apparse bambole voodoo giapponesi con una certa ‘foto’