10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

Camminando per le strade delle zone centrali di Tokyo, ci si ritrova spesso con il naso all’insù. L’attenzione viene catturata continuamente da palazzoni, edifici dalle forme strane, grattacieli, insegne colorate. Ma non solo. Il Giappone è anche pieno di statue di bronzo, opere d’arte e monumenti. Ma i protagonisti non sono dei normali uomini a cavallo come da noi…

Canale TELEGRAM! Unitevi per restare aggiornati 😉

Vedere tutto questo è gratis, nel senso che non c’è bisogno di pagare il biglietto per un museo o per un parco divertimenti. Basta fare una passeggiata per strada. La città pullula letteralmente di Kaiju, creature del folklore giapponese e perfino monumenti a personaggi di anime e manga.

I Kaiju sono i tipici mostri della fantascienza giapponese. Il termine si è diffuso in occidente nel 1950 grazie a film che hanno per protagonisti dei “mostri umanoidi” e dei daikaiju, cioè dei “mostri giganti“. I film di questo genere mostrano una realtà non così di fantasia: Tokyo è davvero una città piena di mostri giganteschi e spaventosi che vogliono conquistarla.


10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

1. Godzilla

Il più famoso mostro Kaiju di tutto il Giappone è ovviamente lui, Godzilla. Se lo vogliamo vedere e sentirci dentro il set di un film, basta recarsi a Shinjuku. Lo scorgeremo appollaiato sul tetto dell’edificio del Toho Cinemas, sopra le affollate strade del quartiere dei divertimenti Kabukicho.

Una volta ogni ora, tra le 12:00 e le 20:00, Godzilla ruggisce e una nuvola di fumo gli esce dalla bocca. Si vede bene dalla strada ma se volessimo vederlo da vicino basta consumare qualcosa al Cafe Terrace Bonjour, all’ottavo piano dell’Hotel Gracery Shinjuku. Oppure pernottare direttamente nell’hotel che ha delle camere con vista ravvicinata sul faccione di Godzilla.

Dove trovarlo: 1-18-8 Kabukicho, Shinjuku.


10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

2. Gorilla gigante

Si trova a soli cinque minuti a piedi dalla stazione di Sangenjaya. Ad un certo punto si vede un edificio rosa a tre piani con un gorilla gigante adagiato sopra. La sua mano penzola fino al primo piano e tiene una bambina seduta sul palmo.

I due piani del palazzo, che abbraccia letteralmente, sono occupati da un’azienda di stoccaggio e da una palestra di boxe. Mentre al piano terra c’è un combini Family Mart. Nessuna di queste aziende sa perché hanno un gorilla gigante che penzola dal tetto. Ma si dice che sia stato un vecchio inquilino a mettercelo, avendolo ricevuta in regalo da un set cinematografico 30 anni prima. Forse un remake giapponese di King Kong? Chi può dirlo.

Dove trovarlo: 3-15-2 Taishido, Setagaya.


10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

3. Maman

Nonostante il suo aspetto inquietante, questo ragno gigante di bronzo è molto popolare tra i turisti in Giappone. Ma per i locals è soprattutto uno dei luoghi d’incontro preferiti nell’elegante quartiere di Roppongi. Al pari della statua di Hachiko a Shibuya.

Il nome di questa scultura è “Maman” ed è stata creata dall’artista franco-americana Louise Bourgeois nel 1999. Originariamente venne esposta alla galleria Tate Modern di Londra. Ora invece si trova sotto al grattacielo Mori Tower del gigantesco complesso commerciale Roppongi Hills.

Dove trovarlo: Roppongi Hills, 6-10-1 Roppongi, Minato.


10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

4. Tengu

Se si decide di fare una escursione sul Monte Takao, è consigliato usare il treno. Come per la maggior parte delle destinazioni in Giappone. Scendendo alla stazione di Takao, tra i binari 3 e 4, si trova una inquietante testa gigante. Si tratta di un Tengu, una creatura del folklore giapponese che sicuramente chi ama gli anime avrà visto in più di una occasione.

È realizzata interamente di pietra e pesa ben 18 tonnellate. Le credenze popolari giapponesi considerano i Tengu delle pericolose creature soprannaturali. Ma nel caso di questa statua, è considerata una divinità protettrice della montagna.

Dove trovarla: Stazione Takao, Takaomachi, Hachioji.


10 incredibili mostri giganti che si possono incontrare a spasso per Tokyo

5. Oni

A pochi minuti a piedi dalla stazione di Tachikawa si trova un parco giochi per bambini, il Nishikidaini Park. Che però, da quando ha visto l’installazione di uno scivolo rosso con le sembianze di un’altra creatura del folklore giapponese, tutti chiamano Oni Park.

L’Oni è uno dei demoni, o orchi, giapponesi più tipici. E’ quello che durante la festa di Setsubun (節分) si becca il lancio di fagioli addosso per essere scacciato. Sicuramente riconoscerete la fattezza delle sue corna: infatti l’aliena tigrata e cornuta Lamù, protagonista del famoso manga e anime giapponese Urusei Yatsura di Rumiko Takahashi, era una Oni.

Dove trovarlo: Parco Nishikidanini, 1-5-13 Nishikicho, Tachikawa.

Seconda pagina —>

(spezzo per far caricare prima le pagine)