Registratori di cassa con ologrammi fluttuanti
I combini giapponesi sono dei famosi mini-market aperti 24h che chiunque è stato in Giappone almeno una volta nella vita ha ben presenti. Sono comodi perché puoi trovarci di tutto a prezzi convenienti, dei piccoli bazar con cibo e prodotti di prima necessità. E nelle città giapponesi, piccole e grandi, sono ovunque, ne possiamo trovare almeno uno in ogni strada.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Da adesso saranno ancora più convenienti ed igienicamente sicuri dato che alcuni stanno implementando un nuovo tipo di futuristiche casse automatiche con dei pulsanti non fisici ma olografici. E in tempi pandemici non pare una cattiva idea. Il nuovo sistema “fai da te e touchless” è già arrivato in alcuni negozi selezionati della famosa catena di combini 7-Eleven questo mese.
Il nuovo tipo di cassa è anche chiamato “Digi POS” ed ha per la prima volta una tecnologia di visualizzazione aerea e senza contatto. Recentemente uno dei primi negozi 7-Eleven che l’ha installata ha condiviso un video che fa capire come funziona praticamente questo nuovo sistema olografico:
.
Questo tipo di tecnologia è ancora relativamente rara da trovare, anche in Giappone. Quella che c’è viene utilizzata principalmente per fare il check-in in qualche hotel moderno o come segnaletica. Ma secondo la società Toshiba Tec, che ha sviluppato il progetto per sei società, questa sarà la prima volta che una tecnologia simile verrà utilizzata in una normale cassa automatica POS.
Anche se sembra un sistema che viene dal futuro, in realtà gli ologrammi sono molto facili da usare. Le casse sono identiche a quelle fai da te che esistono già in molti supermercati anche in Italia. Basta scansionare da soli i prodotti che vogliamo acquistare. La differenza sta nel fatto che non dovremo toccare nulla con le mani, eccetto le nostre cose. Non c’è nessuna pulsantiera fisica.
Una volta passato tutto sullo scanner, ci apparirà un pannello fluttuante che vedremo solo noi dalla nostra posizione frontale. Guardarlo da una angolazione diversa lo rende invisibile a chi ci è di fianco. A questo punto possiamo terminare l’acquisto o selezionare degli articoli aggiuntivi.
Sempre dalla cassa olografica, nella sezione “Seven Cafe“, si possono acquistare anche bevande calde o fredde del distributore automatico che si trova davanti alla cassa. Continuando a non toccare mai niente fisicamente con le nostre mani.
Nella foto sopra il cliente, dalla sua visuale, sta selezionando un caffè caldo normale e un caffè caldo grande dalla cassa olografica. Dopo aver premuto virtualmente il pulsante “OK“, appare la schermata di conferma dell’ordine prima di procedere al pagamento.
Adesso basta scegliere il metodo che preferiamo, niente contanti ovviamente, solo carte di credito o pagamenti contactless con il cellulare. Ormai siamo tutti abituati ad usarli ovunque. Voilà, fatto tutto senza toccare nulla all’infuori dei prodotti acquistati.
Sopra una immagine che spiega a grandi linee come funziona l’ologramma della cassa: è costituito da un display piatto, un elemento ottico e sensori che rilevano i movimenti delle dita. 7-Eleven quando equipaggerà tutti i propri punti vendita con queste nuove casse all’inizio assisterà gli avventori e ne verificherà l’efficacia. Questo metodo potrebbe anche non prendere piede se non avrà un buon feedback da parte dei clienti dei combini. Il test è già cominciato in sei filiali il 1 febbraio 2022.
Gli articoli acquistabili con questo tipo di terminale per ora saranno limitati. Sono esclusi alcolici, sigarette, francobolli e servizi come consegne dai corrieri, pagamenti di bollette e ricariche telefoniche. Perché in un combini giapponese puoi fare una moltitudine di cose, oltre che comprare uno spazzolino da denti o un ramen istantaneo.
Post consigliato > A Tokyo un nuovo locale con camerieri robot controllati da lavoratori disabili
Fonte: @ToshibaTecCorporation