Uno studio giapponese rileva che i gatti riconoscono i nomi dei proprietari
Secondo un nuovo studio sviluppato in Giappone, paese amante dei gatti per eccellenza, si è scoperto che questi riescono ad identificare i nomi dei loro padroni. E quelli di altri gatti che vivono nello stesso nucleo familiare. Lo studio ha preso in esame 48 gatti che vivevano con umani e almeno altri due animali domestici. Gli scienziati dell’Università di Kyoto hanno scoperto che non solo i cani ma anche i gatti riconoscono e differenziano il suono delle parole e le associano a delle immagini.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Lo studio ha determinato le grandi capacità cognitive di questi animali. Ad ogni gatto hanno mostrato la foto di un altro gatto a loro familiare. Monitorando le reazioni che aveva ogni volta che veniva pronunciato un nome che conosceva e un nome estraneo. Gli scienziati hanno scoperto che il gatto ascoltando il nome familiare fissava la relativa immagine del felino su uno schermo più a lungo che con nomi che non conosceva. E questo indica che associava il nome all’immagine.
E’ la prima volta che viene fatto un esperimento simile e i risultati ottenuti inaspettati ed incredibili. La conclusione è stata anche che le reazioni dei gatti dipendono dal numero dei membri della loro famiglia, sia umani che felini. “I gatti che hanno famiglie più numerose tendono a essere più attenti al monitor”.
Hanno anche scoperto che i gatti che avevano vissuto con le loro famiglie per un tempo più lungo, quindi quelli più anziani, erano più attenti al momento dell’associazione visiva e uditiva nome-volto. Secondo i risultati dello studio, i gatti imparerebbero i nomi ascoltandoli dagli umani. Questo studio con i gatti domestici ha mostrato quindi che riescono a riconoscerli e memorizzarli anche e soprattutto se sono tanti e diversi. E suddivisi tra gatti, umani e altri animali.
Gli scienziati non sono ancora riusciti a capire precisamente quali siano le motivazioni dietro alla capacità dei gatti di riconoscere e ricordare i nomi. Per molte cose sono ancora un vero mistero, molto di più che i cani. Per questo sono considerati animali così affascinanti.
Comunque una possibile spiegazione è il collegamento che il felino fa con il sentire chiamare il suo nome, o quelli di altri animali della famiglia, spesso in contemporanea con il momento del pasto. Ma questo non spiega il perché riconosca anche quello degli umani che solitamente non vengono chiamati stile gatto quando è ora di mangiare. Oppure qualcuno lo fa?
Post consigliato > Un’app che traduce i miagolii dei gatti sta diventando virale in Giappone
Fonte: @independent