Una Ragazza alla Moda torna in veste di anime film!
Una Ragazza alla Moda torna in veste di anime film!
Confesso che Una Ragazza alla Moda, Haikarasan ga Tooru titolo originale del manga di Waki Yamato, conosciuto sicuramente più con il titolo della trasposizione anime doppiata in italiano Mademoiselle Anne, è stato ed è tutt’ora uno dei miei shojo manga e anime preferiti di tutti i tempi assieme a pochi altri dato che non amo particolarmente il genere.
All’inizio guardavo il cartone animato che veniva trasmesso in qualche rete privata e mi piaceva da impazzire, soprattutto perchè era fuori di testa e i personaggi che lo popolavano mi facevano sganasciare! Però ammetto che il non finale tirato via mi aveva lasciato davvero la tristezza…
Poi ho scoperto che il manga invece continuava e quindi mi ci sono letteralmente buttata dentro! Come sempre l’originale cartaceo è sempre meglio dei disegni animati (soprattutto considerando come non finisce l’anime) però tutte e due le versioni sono memorabili per me, per non parlare della memorabile sigla italiana cantata dalla vocina di Stefania Mantelli delle Mele Verdi!
Certo è che il bello del manga è non solo il fatto che la storia va avanti ma che è pieno zeppo di gag comiche davvero di un livello demenzialmente fantastico!
Tutti i personaggi sono macchiette stratosferiche: Ranmaru l’attore di teatro kabuki, Onijima il leale sottoposto, Shurandoji il passante sempre ubriaco, la strascicata sempre per strada per accalappiare uomini e tanti altri! Anche la protagonista Benio (Anne nell’anime) per una volta non è la solita bambolina inetta ma è una ragazza spassosa, indipendente e folle! Rimane una delle mie eroine tutt’oggi incontrastate ed imbattute! La amo e mi sono sempre molto rispecchiata in lei. Quindi questa notizia di una nuova trasposizione animata addirittura in lungometraggio di un’opera che per me ha significato così tanto mi ha riaperto un mondo e fatto venire voglia di rileggerla tutta per la milionesima volta!
Una Ragazza alla Moda torna in veste di anime film!
L’annuncio ufficiale è avvenuto su Morning di Kodansha, una rivista Seinen (genere per lettori grandicelli) dove si apprende che questa nuova trasposizione fa parte dei festeggiamenti per il 50° anno di carriera della geniale autrice del manga Waki Yamato.
L’uscita del film è prevista nel 2017 ma ancora è stata divulgata solo una misera immagine che non mi soddisfa affatto e che accresce a dismisura la mia curiosità. E’ stato aperto anche un account Twitter con la frase di lancio “L’innamoramento è più potente di una spada”.
Hype over 9000.
Il fantastico manga originale Haikarasan ga Tooru apparve in Giappone tra il 1975 e il 1977 edito da Kodansha in otto volumetti mentre l’anime televisivo apparve nel 1978 in 42 episodi prodotti da Nippon Animation. Ci furono poi molti adattamenti live-action, film e speciali televisivi in patria che però non sono mai arrivati da noi.
TRAMA
“La storia si svolge nel 7° anno dell’epoca Taisho (1909-1924) in Giappone, a Tokyo. Benio Hanamura è una ragazza pasticciona ma indipendente e originale, palesemente in polemica con le antiche tradizioni che relegano la donna ad un ruolo sociale del tutto marginale in Giappone. Lei sa usare la spada e beve alcolici come un uomo! Andando a scuola, un giorno, Benio incontra per caso un bellissimo militare che prende subito in antipatia per i suoi modi sfacciati, ignara del fatto che presto i loro destini si sarebbero uniti. Infatti non sa che proprio il biondo Shinobu Ijuin è il suo promesso sposo in un matrimonio combinato dai genitori dei due. Ma Benio è una ragazza moderna, che non si piega ai vecchi metodi di un Giappone ormai ‘passato’ e ne farà vedere di cotte e di crude al promesso sposo, a suo padre e a tutti i personaggi meravigliosamente bizzarri della serie che cercheranno di ricondurla sulla ‘retta via’ delle signorine perbene… ”
Una Ragazza alla Moda torna in veste di anime film!
[wysija_form id=”3″]