Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

Una prefettura giapponese diventa il ‘Paradiso degli Slowpoke

L’Associazione turistica della prefettura di Kagawa ha svelato già tempo fa che avrebbe realizzato un parco a tema Slowpoke. Il motivo di questa ‘partnership’ è che il famoso Pokémon rosa ha il nome che suona come un piatto tipico della zona, ovvero gli Udon. Direte voi, ma la parola Slowpoke non assomiglia affatto ad Udon… allora perché? Dovete sapere che i nomi dei Pokémon in giapponese sono diversi da quelli internazionali che tutti conosciamo. E infatti lui in realtà si chiama Yadon, non Slowpoke. E una prefettura giapponese diventa il ‘Paradiso degli Slowpoke’!

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Lo Slowpoke Park aprirà al pubblico a metà aprile 2023. La zona rurale in cui sorgerà quindi, Ayagawa, si sta già attrezzando per essere tutta a tema Slowpoke. Il parco è ancora avvolto nel mistero, pur aprendo tra un mesetto, qui sotto trovate una concept art per avere un’idea di come sarà.

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

La città e le aziende di Kagawa di conseguenza stanno facendo di tutto per creare attorno al parco un vero e proprio Paradiso degli Slowpoke. Poiché il parco si trova in una zona difficile da raggiungere dalle città vicine, il trasporto dentro, fuori e intorno è fondamentale. Se si prende l’aereo si deve atterrare all’aeroporto di Takamatsu e da lì puoi prendere uno degli autobus Slowpoke che ti portano fino a Takamatsu o Kotohira, entrambe vicine ad Ayagawa.

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

Esiste anche il traghetto Slowpoke, che collega i porti vicini: quello di Himeji con il porto di Takamatsu e l’Isola di Shodo nel mezzo. Naturalmente, come per i bus brandizzati Slowpoke, anche i traghetti sono decorati di tutto punto dentro e fuori a tema Slowpoke.

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

Poi, per raggiungere la zona di Ayagawa vera e propria, si potrà prendere un taxi. Ma non uno normale ovviamente, guardate qui sopra che meraviglia il Taxi-Slowpoke! Oltre ad essere completamente decorato dentro e fuori, ha anche una tariffa a prezzo fisso, anziché la solita distanza-tempo.

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

In Giappone hanno una vera passione per i tombini decorati, ne esistono tantissimi sparsi per tutto il paese. Quelli dei Pokémon sono tra i più amati chiaramente e i 17 della zona di Ayagawa guarda caso hanno come protagonista… indovinate? Slowpoke!

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'Ovviamente lo troviamo anche nel merchandise di tantissimi prodotti tipici della zona, come ad esempio il Sanuki Udon di Slowpoke disponibile in tre gusti: rosso (prugna), verde (oliva) e bianco (semplice). Il condimento in accompagnamento è fatta con le sardine tipiche della vicina Isola di Ibuki. Questa zona è famosa anche per la produzione di olive e limoni. Mettendoli insieme esce fuori un altra specialità, l’olio d’oliva al limone, diventato di Slowpoke anche quello!

In vendita si possono trovare anche delle caramelle wasanbon di Slowpoke. Il wasanbon è uno zucchero di canna tradizionale giapponese che viene prodotto proprio nelle prefetture di Kagawa e Tokushima. E’ usato principalmente per la produzione di wagashi, i tipici dolcetti tradizionali giapponesi a base di farina di riso.

Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'

Visitare lo Slowpoke Park probabilmente richiederà più di un giorno di vacanza e quindi ecco la soluzione: degli alloggi a tema. Quattro hotel offriranno infatti camere addobbate in Slowpoke style con decorazioni alle pareti e accessori vari. Ecco qui sopra alcune foto del Takamatsu Tokyu REI Hotel, del Marugame Plaza Hotel, del Kotosankaku e del Shodoshima International Hotel.Una prefettura giapponese diventa il 'Paradiso degli Slowpoke'Ogni stanza è dotata anche di bellissimi asciugamani Slowpoke ma tranquilli. Non ci sarà bisogno di rubarli  dall’hotel come qualcuno a volte fa, anche nel corretto Giappone. Perché questi verranno regalati agli ospiti!

Post consigliato > Visitatori del Ghibli Park postano foto con atti osceni su statue di personaggi femminili

Fonte: @soranews24


Una prefettura giapponese diventa il ‘Paradiso degli Slowpoke