Un personaggio disegnato da Miyazaki sui tombini di Mitaka
Il > Museo Ghibli di Mitaka a Tokyo, è rimasto chiuso per la maggior parte dell’anno scorso causa Covid. Ma nonostante il forte calo di turisti, stranieri e non, la zona recentemente ha avuto un upgrade artistico. Infatti è comparso un personaggio disegnato da Miyazaki sui tombini del quartiere del Museo Ghibli.
I nuovi tombini hanno in realtà due personaggi protagonisti, entrambi legati alla città: Takajo-kun, creato appositamente per promuovere Mitaka con gli stranieri e utilizzato da negozianti ed organizzatori di eventi per offrire un supporto in lingua inglese. E Poki, uno strano uccellino appunto creato dal leggendario regista Ghibli Hayao Miyazaki.
Tutte le posizioni dove trovare i nuovi tombini le vedete nella mappa sopra. Iniziano nella strada fuori dalla stazione di Mitaka, i 5 puntini rossi cerchiati in alto e si estendono poi nei pressi del municipio e in altre zone principali della città.
Takajo-kun appare in due punti con il suo simpatico tombino e saluta i passanti con il messaggio in inglese: “Divertitevi a Mitaka!” Qui sopra è all’angolo del parco adiacente il Genki Souzou Plaza.Il personaggio uccelli-forme Poki disegnato da Miyazaki, sarà invece in ben 10 luoghi diversi della città. Ho scritto uccelli-forme perchè il Sensei non ha mai specificato che specie di animaletto sia…
Le posizioni vicine agli alberi per i tombini Poki sono state scelte appositamente perchè il personaggio, creato da Miyazaki nel 2001 per l’apertura del Museo Ghibli, si dice viva nelle aree forestali di Mitaka. Si narra anche che il suo cinguettio suoni come ‘un ramoscello che si spezza’. Non so se interpretarla come una cosa positiva o negativa…
In Giappone i tombini decorati con personaggi legati turisticamente al territorio, sono molto diffusi. Anche in questo caso è un ottimo stratagemma per invogliare i sempre numerosissimi visitatori del Museo Ghibli a fare un giro nei dintorni e nelle zone meno conosciute della città di Mitaka. Io, la prossima volta che sarò in zona (spero al più presto, maledetto Covid), mi metterò sicuramente a dare la caccia a tutti questi nuovi tombini. Dovrebbero essere installati tutti entro l’autunno 2021.
Tutto il Giappone è pieno di tombini bellissimi, per loro sono ormai diventati una vera e propria mania. Recentemente a Tokyo se ne trovano anche di nuovi a tema Pokémon! Date un’occhiata alle foto di questo post > Tombini giapponesi incredibili, a Tokyo installati i Pokétombini. Buona caccia!