Totoro alla Stazione di Tokorozawa: nuova statua e jingle per celebrarlo
Hayao Miyazaki, regista guru dello studio di animazione giapponese più famoso al mondo, lo Studio Ghibli, ha vissuto nella città di Tokorozawa, nella prefettura di Saitama. Non è un segreto che fu molto ispirato dai luoghi bucolici ed incontaminati della zona per creare il suo film più iconico, > Il mio vicino Totoro.
Proprio fuori dalla stazione di Tokorozawa (> mappa), è stata da poco posizionata una statua di bronzo di 170 cm che raffigura i protagonisti del famoso film. Abbiamo infatti, oltre a Totoro, il mitico > Gattobus con tanto di passeggere: le due sorelline Satsuki e Mei.
Miyazaki in persona ha rilasciato una dichiarazione per commemorare l’occasione: “Voglio che la mia amata Tokorozawa conservi la sua vegetazione e i suoi paesaggi per sempre come erano tanto tempo fa”. Sempre nostalgico ed ecologista il nostro Sensei.
Nel video dell’inaugurazione della statua, dall’account twitter del canale giapponese NHK news, si sente alla fine anche il Totoro-jingle!
宮崎駿監督の代表作「となりのトトロ」とゆかりが深い埼玉県所沢市の駅前にキャラクターのモニュメントが設置されました。
また、所沢駅では、映画で使われた曲が発車メロディーとして3日から使われています。https://t.co/SJKH1YPJQt#nhk_video pic.twitter.com/CSNS0bFcGy— NHKニュース (@nhk_news) 4 novembre 2020
Tutte queste installazioni e dediche fanno parte di un progetto della città di Tokorozawa per incentivare il turismo. Soprattutto quello legato agli anime e alle loro ambientazioni, molto fiorente in Giappone.
In linea con questo intento, anche Kadokawa (famosa casa editrice e di produzione), ha aperto lo scorso ottobre un concept hotel interattivo ‘EJ Anime Hotel‘ a Tokorozawa. Lo scopo è attirare in futuro i sempre più numerosi visitatori stranieri interessati agli anime nell’area di Saitama, spesso trascurata.
Tokorozawa: Totoro ma non solo
La zona di Tokorozawa è immersa nella magica atmosfera di una tipica foresta incontaminata da anime fantasy. Infatti ha ispirato proprio il fantastico film > Il mio vicino Totoro. Ma ha anche molto altro da offrire, per qualsiasi tipo di visitatore.
La zona boschiva in particolare è piena di sentieri escursionistici, laghi cristallini e suggestive coltivazioni di > tè verde. Ed è a soli 30 minuti di treno a nord di Tokyo!
Se hai sempre desiderato vivere in un film di Miyazaki ma non riesci ad avere i biglietti per il > Museo Ghibli di Tokyo (molto difficili da prenotare perché sempre esauriti), aggiungi Tokorozawa e la sua foresta di Totoro nell’itinerario di viaggio. Non te ne pentirai!
La foresta di Totoro
La foresta di Totoro (> mappa), si trova tra le colline Sayama di Tokorozawa. Se si visitano in estate soprattutto, sembra di entrare direttamente nel film Ghibli. Tutta la foresta trabocca di verdissima vegetazione lussureggiante.
L’intera area è una riserva naturale protetta e finanziata da donazioni attraverso la Fondazione Totoro no Furusato (La città natale di Totoro). Lo stesso regista Hayao Miyazaki è stato uno dei primi a fare una donazione molto generosa al fondo per la conservazione dell’area.
La Casa di Kurosuke
La Kurosuke House (> mappa) ha già più di 100 anni. Prende il nome dai makkurokurosuke (in Italia nerini del buio), i buffi esserini del film Totoro che Mei e Satsuki trovano nella loro nuova casa di campagna.
Anche se la casa è un po’ lontana dalla foresta, un ospite speciale ti aspetta all’arrivo: Totoro in persona! Scatta tutte le foto che vuoi assieme all’enorme statua. Non mancare poi di esplorare il negozio di articoli da regalo e souvenir. La casa è visitabile gratuitamente ma sono apprezzate delle donazioni che servono per il suo perfetto mantenimento.
Il tè verde Sayama
Proprio accanto alla Kurosuke House c’è una azienda che produce > tè verde e un grazioso localino che lo vende chiamato Wada-en (> mappa). Nel caso in cui non ne abbiate ancora avuto abbastanza di Totoro, lo troverete anche lì.
Le aziende che producono e lavorano le foglie per il marchio locale di tè verde Sayama, si possono trovare in tutta Tokorozawa. Se si ha qualche ora libera, si possono fare delle esperienze nelle aziende, come raccogliere le foglie di tè e imparare a prepararlo.
Il lago Sayama
La bellissima natura di Tokorozawa non si ferma alla foresta di Totoro. C’è anche il suggestivo lago Sayama (> mappa) e il suo gemello lago Tama a sud, nella città vicina.
Il percorso di 10 km attorno a questi laghi è molto popolare tra i ciclisti. Fanno entrambi parte del Parco Naturale della Prefettura di Sayama. Molto bello in primavera quando i fiori di ciliegio circondano tutto il lago e, se la giornata è limpida, si può intravedere perfino il Monte Fuji!