Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini

Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini 

In Giappone è normalissimo trovare, camminando a caso nelle città, dei tombini bellissimi. Spesso sono a tema con la zona in cui si trovano. Oppure sono omaggi alle mascotte locali o a personaggi famosi, anche di fantasia. Ed esistono tombini giapponesi incredibili: a Tokyo sono stati appena installati i Pokétombini.

Era il 2018 quando il primo tombino Pokémon venne installato nella prefettura di Kagoshima, sull’isola sud-occidentale del Kyushu. Da allora altri Pokétombini, o Pokéfuta come li chiamano ufficialmente in giapponese, sono stati installati in 8 prefetture.

Nuovo canale TELEGRAM, unitevi! 😉✌️ Uomo arrestato in Giappone per aver rubato scarpe da donna e sostituito con altre nuove

Incredibilmente la città di Tokyo e relativa enorme area metropolitana al suo esterno, ne era ancora priva. Ma recentemente è avvenuta l’installazione di 6 Pokétombini, o meglio Pokéfuta, anche a Tokyo. In linea con il progetto di promuovere il turismo in zone spesso trascurate dai visitatori della caleidoscopica capitale giapponese.


Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini


Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini

I nuovi tombini sono stati installati nel parco Serigaya a Matsuya, una città nella parte sud-occidentale della zona metropolitana di Tokyo. Quindi non proprio in centro.

A differenza dei Pokéfuta di altre prefetture, che hanno le stesse scene ripetute in più tombini, quelli di Tokyo sono unici. Sebbene provengano tutti dal Pokédex del Kanto della prima generazione che è anche il nome effettivo della regione del Giappone che include Tokyo.

Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini

Questi sono anche i primi Pokéfuta in cui appaiono degli umani, o meglio le loro gambe. Non è chiaro se siano allenatori di Pokémon o semplicemente persone normali che hanno avuto la fortuna di incontrarli. E di essere immortalati con loro nei colorati tombini.

Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini

I nuovi Pokéfuta hanno avuto l’onore di avere una cerimonia speciale alla presenza del sindaco di MachidaJoichi Ishizaka. Pikachu e tutti gli altri pocket monsters si sono detti ‘estremamente felici’ per i nuovi pezzi d’arte/infrastrutture pubbliche donate dalla Pokémon Company. XD

Ecco le posizioni dei Pokéfuta all’interno del Parco Serigaya:

In totale, compresi i nuovi 6 di Tokyo, i Pokétombini in Giappone sono attualmente 103 e sono sparsi in tutto il paese: Fukushima, Hokkaido, Iwate, Kagawa, Kagoshima, Kanagawa, Miyazaki e Tottori. Viene davvero voglia di andare a scovarli tutti!

Sotto trovate quelli dedicati ad Eevee e alle sue evoluzioni nella città di Ibusuki, prefettura di Kagoshima.

Sparsi per tutto il Giappone poi si possono trovare davvero una moltitudine di tombini decorati e sono tutti bellissimi e fantastici da scoprire e ovviamente fotografare! C’è chi ne va addirittura a caccia come se fossero veramente dei Pokèmon!

Post precedente > 10 cose assurde che vendono nei distributori automatici in Giappone


Tombini giapponesi incredibili: a Tokyo installati i Pokétombini