Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile

Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile

Il governo giapponese centrale ha appena approvato un terzo stato di emergenza per le città e le aree metropolitane di Tokyo, Osaka, Kyoto. A seguito di una riunione della task force per la pandemia, il primo ministro Yoshihide Suga ha dichiarato un nuovo stato di emergenza. La dichiarazione è arrivata dopo che i governatori delle sopracitate prefetture, hanno formalmente chiesto al governo di muoversi in fretta alla luce dei preoccupanti casi in aumento di Covid-19. Così Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile.

Nuovo canale TELEGRAM, unitevi! 😉✌️Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile

Tali prefetture hanno già osservato fino ad ora misure restrittive come bar e ristoranti chiusi entro le 20, ma l’ondata di nuovi contagi ha reso necessarie regole più drastiche. Kyodo News riferisce che le nuove disposizioni saranno in vigore dal 25 aprile fino all’11 maggio 2021. Proprio nel periodo di maggiore fermento in Giappone, dato che è quello della settimana festiva della Golden Week.

Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile

Ecco nello specifico le nuove restrizioni per Tokyo:

  • Chiusi cinema, parchi a tema, grandi magazzini e altre attività non essenziali con una superficie di oltre 1.000 mq.
  • Solo i negozi che vendono beni di prima necessità potranno rimanere aperti.
  • Chiusi i bar che servono alcolici e le sale karaoke.
  • I ristoranti potranno rimanere aperti ma è richiesto di non servire alcolici e di chiudere entro le 20:00.
  • Gli eventi su larga scala e quelli sportivi saranno senza spettatori.
  • Alle aziende viene chiesto che almeno il 70% dei propri dipendenti lavori da remoto.
  • Treni ed autobus interrotti nei giorni feriali e servizi ridotti nei fine settimana e nei giorni festivi.
  • Le scuole di ogni grado rimarranno aperte ma le università sono invitate a passare ai corsi online.

Anche se questo non è un blocco totale, ciò vuol dire che i movimenti delle persone non sono completamente limitati, il governatore di Tokyo Yuriko Koike sta implorando i cittadini di evitare gite e spostamenti non essenziali e di rimanere nelle loro case dopo le 20:00.

Questo nuovo stato di emergenza arriva tre mesi prima dell’apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, il che fa impressione e dà una sensazione di incertezza generale. Ma il Primo Ministro Suga per il momento sostiene che le restrizioni sono temporanee e che non influenzeranno i Giochi.

Fonte consultata @Timeout


Tokyo, Osaka e Kyoto rientrano in emergenza dal 25 aprile