Tokyo ha un nuovo servizio di mezzi a noleggio
I servizi di sharing di biciclette e monopattini elettrici sono ormai uno spettacolo comune in molte grandi città del mondo. A Tokyo più che i monopattini, hanno preso molto piede le bici a noleggio. Tutta la città è disseminata di rastrelliere piene di biciclette colorate allineate.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Per chi non si reputa un grande ciclista ma vorrebbe comunque avere la comodità di un mezzo economico e agile per girare Tokyo, è arrivato Shaero. E’ un nuovissimo servizio di condivisione di piccoli ciclomotori elettrici che offre un modo alternativo e veloce per spostarsi senza sforzo.
Altra caratteristica non indifferente è che questi mezzi sono pieghevoli. In questo modo si riduce anche l’ingombro che un normale monopattino lascia nelle strade. Avete presente quando non si riesce più a camminare in un marciapiede perché completamente occupato da monopattini sparpagliati?
Per noleggiare un ciclomotore Shaero è sufficiente scaricare l’app dagli store giapponesi, sia iOS che Android e creare un account. Poiché questi mezzi sono classificati come motociclette, è richiesta la patente di guida e il casco, fornito gratuitamente nei punti di noleggio.
Per cercare lo spot Shaero più vicino si usa il gps dell’app. Poi basta selezionare per quanto si vuole noleggiare un motorino. Per 15 minuti 200¥ (1,55€), 24 ore 2.000¥ (15€) o 30 giorni 20.000¥ (150€). Niente paura se si sfora l’orario mentre siamo in sella, l’app cambierà automaticamente il piano tariffario con l’opzione più economica.
Attualmente ci sono ancora solo dieci stazioni di noleggio a Tokyo. Nei quartieri di Akihabara, Takadanobaba e Roppongi. Ma Shaero ha pianificato di installare un totale di 200 stazioni in tutta la città entro la prossima estate.
Per ulteriori informazioni il sito web di Shaero.
Fonte consultata @timeout
Post consigliato > In Giappone se ti vaccini partecipi ad una lotteria e puoi vincere SUV e buoni viaggio