Tokyo ha ancora più stelle Michelin

Tokyo ha ancora più stelle Michelin di qualsiasi altra città al mondo

La Guida Michelin Tokyo 2021 ha assegnato le sue ambite stelle a 212 ristoranti della fantastica metropoli giapponese. E anche quest’anno Tokyo riconferma il suo primato: ha più stelle Michelin di qualsiasi altra città al mondo.

Nuovo canale TELEGRAM! > Unitevi! 😉 

Per i ristoratori di Tokyo, e di tutto il mondo, il 2020 è stato uno degli anni più neri in assoluto a causa della pandemia. Ma, nonostante le difficoltà, il 7 dicembre scorso un momento di serenità ha celebrato la resilienza, l’eccellenza e il futuro della ristorazione giapponese.

In questa data è stata infatti rilasciata la nuova Guida Michelin Tokyo 2021. Un totale di 212 locali tokyesi hanno ricevuto le ambite stelle e per 18 di loro sono state nuove di zecca. L’evento è stato trasmesso, come ormai siamo abituati causa Covid, in una live-streaming che trovate qui sotto.

.
La guida di quest’anno è arrivata con un cambiamento significativo: l’assegnazione delle stelle verdi Michelin. Questa nuova categoria riconosce un merito speciale alla gastronomia sostenibile. Protezione della biodiversità delle materie prime e ridotto consumo di energie non rinnovabili i requisiti per ottenerle.Già si sospettava che a Tokyo i rinomati ristoranti Narisawa e L’Effervescence, da tempo apprezzati per i loro sforzi sulla sostenibilità, sarebbero stati i primi destinatari della stella verde. E infatti entrambi hanno ricevuto il riconoscimento assieme ad altri 4 locali: QuintessenceFlorilègeSincere, Lature.

L’Effervescence ha ricevuto anche le consuete tre stelle Michelin. Guidato dal talentuoso e attento all’ambiente chef Shinobu Namae, il ristorante ha ricevuto la sua prima stella nel 2012. Poi due stelle nel 2015 e la sua eccezionale miscela di cucina francese e giapponese è sempre in continua evoluzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 茶禅華 sazenka (@sazenka)

L’altro locale a tre stelle recentemente premiato a Tokyo è il ristorante cinese Sazenka. Qui lo chef Tomoya Kawada crea una cucina cinese originale e sofisticata utilizzando ingredienti giapponesi. È il primo e unico ristorante cinese in Giappone a ricevere tre stelle. Per chi tiene il conto, ciò significa che Tokyo ora ha 12 ristoranti tre stelle Michelin, più di qualsiasi altra città al mondo.

Altri locali tokyesi hanno ricevuto due stelle Michelin, per un totale di 42: sono il ristorante di sushi in stile edomae Sushi Kanesaka e il creativo ristorante giapponese Kutan.

Infine un totale di 157 ristoranti di Tokyo hanno ricevuto una stella, 18 dei quali nuovi per quest’anno. Tra i neofiti Sushiya Shota nel quartiere di Azabujuban è considerato uno dei migliori. E’ un semplice ristorante di sushi gestito da uno chef di origine coreana. Ma il suo menu omakase (letteralmente mi fido di te) si dice sia davvero memorabile.

Nella sezione Bib Gourmand della Guida Michelin Tokyo 2021, ci sono anche 234 ristoranti a misura di portafoglio, 35 dei quali nuove aggiunte. Questo vuol dire che a Tokyo le stelle non vengono assegnate solo a ristoranti super lussuosi. Questi locali servono ottimo sushi, gyoza, tempura e tutto il resto ma a prezzi accessibili.

Per la selezione completa di tutti i ristoranti e locali premiati dalla Guida Michelin Tokyo 2021, vi lascio anche il loro sito ufficiale in inglese > QUI.


Tokyo ha ancora più stelle Michelin di qualsiasi altra città al mondo