[shareaholic app=”recommendations” id=”15992024″]

Studio Ponoc è il nuovo Studio Ghibli

Studio Ponoc è il nuovo Studio Ghibli

Ecco il primo film

Lo Studio Ponoc, letteralmente “mezzanotte” nella lingua croata, è stato fondato nel 2015 da Hiromasa Yonebayashi e Yoshiaki Nishimura, entrambi noti per il loro pregresso lavoro per il più celebre Studio di animazione giapponese del mondo: lo Studio Ghibli.

Al comando vero e proprio di questa nuova promettente realtà abbiamo nientedimeno che l’ultimo giovane regista ad aver diretto un film Ghibli, Quando c’era Marnie nel 2014 e ancor prima Arrietty nel 2010: il talentuoso Hiromasa Yonebayashi.

 

Yoshiaki Nishimura invece è il produttore dello Studio Ponoc: lasciando lo Studio Ghibli nel 2014 si è portato via anche molte giovani leve che avevano ormai acquisito l’inconfondibile stile ghibliano ben evidente nelle immagini del loro primo film Mary to Majo no Hana “Mary e il fiore della strega”.

E finalmente questo attesissimo film sarà al cinema anche in Italia dal 14 al 20 giugno! La nuova streghetta dai capelli rossi Mary, un po’ Arrietty un po’ Ponyo, insidierà la veterana streghetta Kiki consegne a domicilio?

Ecco il > trailer italiano


Il libro a cui è ispirato il film

Nella migliore tradizione Ghibli inoltre Mary to Majo no Hana è tratto da un libro. Un racconto per bambini intitolato The Little Broomstick, letteralmente “La piccola scopa”, della scrittrice britannica Mary Stewart. Lo trovate in italiano qui con il titolo > La scopa Volante

Trama

Mary and the Witch’s Flower, titolo internazionale, racconta la storia di una ragazzina di 10 anni che è solita passare controvoglia le vacanze estive nella casa di campagna di una sua vecchia zia. Un bel giorno la ragazza incontra un misterioso gattino nero e comincia la sua avventura.

“È Tib, il gatto nero, che conduce Mary nel bosco. Qui trova uno strano manico di scopa e, prima di rendersene conto, viene sballottata tra le cime degli alberi e trasportata presso il Collegio di Endor dove sono aperti gli esami per creare uno staff di streghe qualificate. Mary scoprirà poi le prove di un terribile esperimento di trasformazione su degli animali divenuti mutanti e imprigionati in delle gabbie. Un istante dopo che la sua scopa ha preso il volo, Mary si rende conto che Tib è stato catturato.”


JR Summer Train 

Il primo lavoro targato Ponoc è stato uno spot per la West Japan Railway nel 2015, intitolato > JR Summer Train. Alla regia l’animatore storico Ghibli Yoshiyuki Momose che ha lavorato a Porco Rosso, La Città Incantata, Una tomba per le lucciole.


Lo Studio Deho Gallery

Il fondatore di Ponoc, Nishimura, dirige anche la Deho Gallery. Uno studio, dove collaborano Studio PonocStudio Khara di Hideaki Anno e Dwango, specializzato negli sfondi pittorici, tipici anche dei lavori Ghibli.

Una delle caratteristiche più apprezzate nei film d’animazione giapponese sono i meravigliosi background fatti a mano con metodi tradizionali, senza CG. In questo Studio collabora anche il leggendario Kazuo Oga, il fantastico pittore che ha praticamente realizzato tutti gli incredibili sfondi dei film di Hayao Miyazaki.

Studio Ponoc è il nuovo Studio Ghibli


 

Studio Ponoc è il nuovo Studio Ghibli?

Ecco il primo film