Studio Ghibli festeggia il nuovo anno con un'illustrazione di Hayao Miyazaki

Studio Ghibli festeggia il nuovo anno con un’illustrazione di Hayao Miyazaki 

E’ arrivato il 2022. Ed è arrivata anche, come ogni anno, una nuova illustrazione a tema direttamente dalla mano magica del regista di anime più celebre del pianeta: Hayao Miyazaki. Infatti è ormai una tradizione: con l’arrivo del nuovo anno arriva anche l’immancabile disegno benaugurale del Sensei Miyazaki.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

E’ bene spiegare che in Giappone e in Cina per le ricorrenze si fa riferimento allo zodiaco cinese. Secondo questo, ogni anno è caratterizzato da un animalesimbolo, con una ciclicità di 12 anni. Praticamente sono 12 animali che ruotano ogni 12 anni. Il 2021 è stato l’anno del bue, quest’anno è l’anno della Tigre. Un simbolo di forza e coraggio che fa ben sperare, soprattutto per il tanto desiderato superamento dell’odiosa situazione pandemica.

Come avrebbe potuto rappresentare questo felino Miyazaki? Ma ovviamente con il suo stile inconfondibile. Che ha fatto apparire la tigre sia temibile che pucciosa. Eccola qui sotto:

Studio Ghibli festeggia il nuovo anno con un'illustrazione di Hayao Miyazaki

Come si può vedere dalle foto pubblicate nell’account Twitter ufficiale dello Studio Ghibli che trovate qui sotto, sembra che Miyazaki si sia divertito molto a fare questo disegno. Appare allegro e in forma, cosa che fa ben sperare per quanto riguarda i progressi del suo prossimo nuovo film E voi come vivrete?”

Il nuovo film di Miyazaki è liberamente ispirato al romanzoKimitachi wa do ikiru ka dello scrittore e giornalista giapponese Genzaburo Yoshino, portato anche in Italia da Kappalab in un volume di 256 pagine intitolato E voi come vivrete?

La lavorazione sembra stia andando bene, il film dovrebbe essere ormai a buon punto anche se ancora non ci sono annunci o date ufficiali di rilascio da parte dello Studio Ghibli. Prevedibilmente si parla minimo di 20242025.

Hayao Miyazaki ha completato metà del suo nuovo film

TRAMA “Junichi Honda è uno studente di seconda media orfano di padre. Viene soprannominato ‘Coper’ perchè paragonato a Niccolò Copernico per la sua capacità di guardarsi attorno senza considerarsi al centro dell’universo. Assieme agli amici Mizutani (suo compagno fin dalle elementari), Kitami (dal cuore d’oro, ma dal carattere irruento) e Urakawa (deriso dai compagni per le sue modeste estrazioni sociali) decide di tenere testa ai BULLI della scuola. Ma mantenere l’impegno può rivelarsi più difficile del previsto, quando a mancare è il coraggio…”

Post consigliato > Hayao Miyazaki rivela un segreto per aiutare gli artisti a migliorare anime e manga


Studio Ghibli festeggia il nuovo anno con un’illustrazione di Hayao Miyazaki