[shareaholic app=”recommendations” id=”15992024″]

Studio Ghibli cerca artisti per il nuovo film di Miyazaki

Studio Ghibli cerca artisti per il nuovo film di Miyazaki!

Sul sito giapponese ufficiale dello Studio Ghibli è comparsa una pagina che è un sogno per chi è da sempre appassionato di artedisegno, illustrazione ed animazione. Lavorare in un luogo mitico come lo Studio di animazione giapponese più importante del mondo sarebbe sicuramente una figata per molti appassionati di anime, manga e Giappone.
.
Ebbene, il famoso Studio Ghibli di Koganei (Tokyo), fondato nel 1985 dalla leggendaria coppia di registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata, sta attualmente cercando “artisti digitali, abili nel software di animazione 2-D OpenToonz o Retas e nel software di fotoritocco Photoshop”.
.
Il lavoro riguarderà nello specifico la realizzazione del prossimo attesissimo lungometraggio animato del Maestro Miyazaki dal titolo Kimitachi wa dou ikiru ka? (Come vivi?). Ma facciamo un passo indietro.
.
.
Quando Miyazaki decise di andare in pensione nel 2013, lo fece dicendo basta ai grandi progetti e con l’intento di dedicarsi saltuariamente solo ai cortometraggi per il Museo Ghibli.

Infatti nel documentario > Never Ending Man Hayao Miyazaki  (uscito a febbraio 2018), assistiamo proprio alla interessante lavorazione di Kemushi no Boro (Boro il Bruco) un corto in computer grafic fatto esclusivamente per il piccolo cinema all’interno del Museo Ghibli di Mitaka City.

Ebbene Miyazaki quando iniziò a lavorarci disse che occuparsi solo di questo corto di appena 12 minuti, non lo avrebbe mai soddisfatto appieno! Per nostra fortuna!
Contemporaneamente a Boro, Hayao portò quindi un nuovo progetto all’attenzione dello Studio Ghibli: un lungometraggio che ‘dovrebbe’ essere finito entro il 2021. Un’opera che sarebbe principalmente un dono che Miyazaki vorrebbe fare al nipote come emblema del suo amore. 

Miyazaki ha poi svelatoCi vorranno tre o quattro anni per completarlo, spiegando che l’anime è liberamente ispirato al libro Kimitachi wa Do Ikiru ka (Come vivi?), pubblicato nel 1937 dallo scrittore e giornalista Genzaburo Yoshino.

Studio Ghibli cerca artisti per il nuovo film di Miyazaki: come candidarsi

Ma torniamo nello specifico alla richiesta di lavoro per lo Studio Ghibli: per poter partecipare alle selezioni bisogna avere più di 20 anni, risiedere in Giappone (o trasferirsi entro il prossimo 1 ottobre), parlare correntemente giapponese e, ovviamente, avere ottime doti artistiche.
.
Chi si aggiudicherà gli ambiti posti limitati, la ricerca riguarda poche persone ma non è stato specificato quante, avrà la rara occasione di lavorare fianco a fianco con il Maestro Miyazaki in persona!
.

Chi pensa di avere le carte in regola per provare il colpaccio deve > scaricare e compilare il modulo CV a questo link. Dovrà allegare anche uno scritto di non più di 800 caratteri (in giapponese, ovviamente) su se stesso e le passate esperienze lavorative.

Se si ha già lavorato a film d’animazione rilasciati pubblicamente, bisognerà anche presentare un elenco dei titoli e mansioni svolte. Non ci sono limiti di parole per questa parte del curriculum. La scadenza per le domande è il 31 maggio 2019.

Se i curriculum verranno accettati, i colloqui di lavoro si svolgeranno non oltre il 14 giugno. In Giappone i colloqui di assunzione sono in genere molto misteriosi e pieni di strani rituali, oltre che di inchini a profusione.

Secondo Hiromasa Yonebayashi, ex regista dello Studio Ghibli, ultimo film > Quando c’era Marnie, ed attuale regista del nuovo Studio Ponoc con > Mary e il fiore della Strega, le cose durante un colloquio allo Studio Ghibli a volte possono essere davvero bizzarre.

Ad esempio ai candidati può venire chiesto di affilare delle matite o addirittura di tagliare un cocomero davanti ad Hayao Miyazaki! XD

.
Studio Ghibli cerca artisti per il nuovo film di Miyazaki


Studio Ghibli cerca artisti per il nuovo film di Miyazaki