Spoilerati i piani originali della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo

Spoilerati i piani originali della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo

Hiroshi Sasaki, direttore creativo delle cerimonie di apertura e chiusura delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 si è recentemente dimesso. Il motivo è stato lo scandalo generato da un suo progetto. Ovvero far vestire durante lo spettacolo la celebrity giapponese Naomi Watanabe da “Olympig” (maiale olimpico).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 渡辺直美 (@watanabenaomi703)

A causa del polverone che si è creato per questa idea malsana, è saltato tutto il piano. Includeva anche la presenza del famoso coreografo Mikiko come chief operating officer della cerimonia di apertura. La sua proposta per l’intero spettacolo contava ben 280 pagine. Venne presentata al Comitato Olimpico Internazionale già ad aprile 2020, un anno fa. 


E adesso, dopo le dimissioni del direttore creativo, tutti i progetti sono stati rivelati. Dovevano includere un omaggio al mitico > manga Akira (1982) e relativo > film d’animazione Akira (1988). Riferimento particolarmente azzeccato dato che la storia è ambientata nel 2019, nella futuristica Neo-Tokyo che si prepara alle Olimpiadi del 2020.

I Giochi si svolgeranno davvero a Tokyo nel 2020! Ora 2021 causa pandemia ma il nome dell’evento rimane lo stesso. Proprio come predetto nell’anime 32 anni fa. E’ una coincidenza incredibile, degna del giusto riconoscimento nella cerimonia di apertura. Se la proposta originale fosse andata avanti, avremmo visto il protagonista di > Akira Kaneda, irrompere sulla scena alla guida della sua iconica motocicletta rossa!

Spoilerati i piani originali della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo

La performance avrebbe incluso anche delle proiezioni di Tokyo intorno alla stadio. E le parole ‘Neo Tokyo nel 2020‘ disegnate dal maestro Katsuhiro Otomo in persona. Autore del > manga originale ma anche regista di > Akira.

Nuovo canale TELEGRAM! > Unitevi! 😉 Spoilerati i piani originali della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo

A seguire, la performance Welcome to Neo Tokyo, con i ballerini di fama mondiale Daichi Miura e Koharu Sugawara. Dopo uno sguardo al passato, alle Olimpiadi di Tokyo 1964, Naomi Watanabe avrebbe accompagnato il pubblico sotto alla scritta Ready?

Verso la fine della cerimonia, sarebbe apparso anche Super Mario. Come anticipato alla chiusura delle precedenti Olimpiadi di Rio 2016. Avrebbe saltato tra due schermi giganti sospesi sopra il palco. Alcune immagini dei progetti grafici delle papabili esibizioni, nel tweet qui sotto.

Dopo le dimissioni di Sasaki, il presidente del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, Seiko Hashimoto, disse che ormai non c’era tempo per modificare i piani. Ma ora che è stato spoilerato tutto dal magazine Shukan Bunshun, ci sarà un acceso dibattito tra pubblico ed addetti ai lavori.

In tanti affermano che una cerimonia come quella immaginata da Mikiko era perfetta. E con tutti gli scandali e la difficile situazione pandemica che circondano i Giochi, gli organizzatori potrebbero dover ascoltare il pubblico. Specialmente se, a detta di chi ha già visto alcune performance, sono da pelle d’oca.

Post consigliato > I Giochi Olimpici di Tokyo non avranno ufficialmente spettatori stranieri


Spoilerati i piani originali della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo