Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone

Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone

Io ho la mia Suica ormai da diversi anni e me la tengo stretta per ogni nuovo viaggio! Se anche voi avete tenuto Suica e Pasmo da un viaggio passato senza richiedere la cauzione di 500 ¥ a fine vacanza, saranno sempre valide. L’importante è che non facciate trascorrere più di 10 anni dall’ultimo utilizzo. Ora più che mai sono preziose, dato che è stata appena annunciata la sospensione delle vendite di quelle nuove. Una vera tragedia dato che queste comode carte ricaricabili alle macchinette nelle stazioni, sono essenziali sia da residenti che durante un viaggio in Giappone.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Per ora si salva da questa cessata distribuzione la Icoca che è la tessera che si trova in vendita nel Kansai, la regione di Kyoto e Osaka. Quindi se avete prossimamente in programma un tour del Giappone, consiglio di partire dal Kansai. Così se non l’avete conservata da passati viaggi, potrete comprare la Icoca lì, in aeroporto o nelle principali stazioni.

Poi sarà valida in tutto il Giappone come le altre due. Potrete usarla per le metro di qualsiasi compagnia, i treni JR, gli autobus, i minimarket combini e i distributori automatici. Non è valida per i treni da e per l’aeroporto e soprattutto gli Shinkansen, per i quali dovremo munirci del famoso Japan Rail Pass. Ma occhio, perché da ottobre 2023 aumenterà molto di prezzo! Dettagli qui.

Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone

La motivazione dietro questo stop a tempo indeterminato alle vendite di nuove tessere è dovuta all’attuale carenza globale di semiconduttori. Uno dei componenti fondamentali delle carte ricaricabili IC. Sia JR East (che gestisce Suica) che Pasmo Co., hanno già interrotto la vendita di nuove carte prepagate dallo scorso 2 agosto 2023.

In particolare, la vendita delle carte Suica e Pasmo non registrate era già stata sospesa a giugno 2023. Ora è sospesa per tutte le tipologie, anche quelle nominali cioè con nome, dati e numero di telefono. Per fortuna, c’è una soluzione, sia per i residenti che per i turisti. Oltre alla Icoca ancora disponibile nel Kansai ed usabile ovunque, ci sono sempre i classici abbonamenti ferroviari mensili perfetti per i pendolari. Inoltre se avete Apple, nell’app wallet del telefono quando siete in Giappone potrete trovare Suica e Pasmo virtuali e ricaricarle come delle normali carte prepagate. Con Android invece pare che per ora non si possa ancora fare.

Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone

Ma soprattutto, io fino ad ora lo ignoravo, esistono anche due carte IC speciali pensate appositamente per i turisti stranieri: si chiamano Welcome Suica e Pasmo Passport, non hanno deposito cauzionale di 500 ¥, ed entrambe hanno validità 28 giorni. Perfette per una tipica vacanza in Giappone di due/tre settimane, per questo sono vendute solo nei due aeroporti principali Haneda e Narita. L’inconveniente è che se non terminiamo i soldi che ci abbiamo caricato dentro (solo in contanti alle macchinette) entro la scadenza, non ci verranno rimborsati come invece avviene con le Suica, Pasmo e Icoca normali a fine vacanza.

Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone

Si possono anche comprare online qui e qui, oltre che negli aeroporti. La Pasmo passport in particolare è troppo bella, con alcuni famosi personaggi kawaii della Sanrio disegnati sopra. La voglio! Peccato che dopo 28 giorni non sia più valida…

Post consigliato > Il mio viaggio ‘economico’ in Giappone 2023: consigli più itinerario di 2 settimane 


Sospesa a tempo indeterminato la vendita delle tessere Pasmo e Suica in Giappone