Slam Dunk, leggendario manga sul basket, diventerà un film
Il manga sul basket per eccellenza Slam Dunk, capolavoro indiscusso di Takehiko Inoue, non ha certo bisogno di presentazioni. Un’opera essenziale sia per chi ama il genere spokon, cioè storie di sacrificio sportivo tipicamente giapponesi, sia per gli amanti dei manga in generale. In Slam Dunk infatti non mancano gag comiche tipiche delle commedie scolastiche, che fanno sì che sport e humor si alternino brillantemente. Ed ora arriva la notizia bomba che Slam Dunk, leggendario manga sul basket, diventerà presto un film!
La prima edizione del manga in Giappone è apparsa nel 1991 ma in Italia è arrivato solo nel 1997 con Panini Comics. Da qualche mese è ricominciata una nuova ristampa di tutti i 20 volumi in una edizione fedele all’originale giapponese.
Il manga Slam Dunk ha anche il merito di aver contribuito alla diffusione del basket in Giappone, da sempre patria indiscussa del baseball. I ragazzini dopo aver letto il manga si sono appassionati talmente tanto alla pallacanestro che poi si è cominciato a praticarla in tutte le scuole.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Due giorni fa Takehiko Inoue in persona, il creatore del manga Slam Dunk, ha dato una notizia che ha acceso l’hype di tutti i suoi fan. Ha confermato infatti che il suo lavoro più universalmente famoso, avrà presto una trasposizione cinematografica.“Slam Dunk sarà un film!”
Ha scritto il mangaka sul suo account Twitter postando una gif accompagnata dall’hashtag #slamdunkmovie. Il suo post rivelatore ha sbancato su Twitter: è stato infatti re-twittato già più di 210.000 volte.
【スラムダンク】
映画になります!#slamdunkmovie pic.twitter.com/jWqvCnASxj
— 井上雄彦 Inoue Takehiko (@inouetake) January 7, 2021
Quando cominciarono i rumors su questo film i fan di Slam Dunk già fantasticavano: sarà un live-action o un film d’animazione? In seguito è arrivata la conferma che il lungometraggio sarà un anime e che seguirà la linea creativa della serie televisiva animata del 1993.

Vi lascio anche alcuni schizzi del chara design del protagonista Hanamichi Sakuragi e sotto trovate la sigla giapponese originale per avere un’idea dello stile dell’adattamento animato rispetto al manga. Chissà se questo film alla fine sarà più fedele all’uno o all’altro?
Post consigliato > Primo trailer del film di Slam Dunk: le reazioni di fan stranieri e giapponesi sono contrastanti