Ristoranti Giappo-Cinesi All You Can Eat addio?
Ristoranti Giappo-Cinesi All You Can Eat addio? Solo questione di tempo e questa Era sarebbe finita. E’ tanto che penso che prima o poi qualcuno avrebbe stoppato la proliferazione indiscriminata di finti ristoranti giapponesi “all you can eat” (prezzo fisso e mangi finchè non scoppi), che per molti, soprattutto per chi non abita nelle grandi città e si accontenta, sono ormai diventati un must.
Ma il troppo stroppia, come si sul dire e questo sistema ha forse i giorni contati. Per chi sfrutta impunemente l’appeal della cucina giapponese, principalmente del Sushi, per rilanciare pseudo ristoranti etnici, oriental-cino-giappi che altrimenti avrebbero chiuso da anni, la manna finirà.
Pensate se la stessa cosa venisse fatta con la nostra amata cucina italiana nel mondo: degli all you can eat con cibo italiano mischiato a quello inglese o tedesco (bleah) o addirittura a quello francese senza un minimo di cultura e distinzione! Sicuramente ci sarebbe una rivolta di tutto il popolo italico unito, che per cose più importanti magari non riusciremmo a fare.
Ma non toccateci la cucina! ^^
[fblike]
Ristoranti Giappo-Cinesi All You Can Eat addio?
Finalmente il Governo nipponico ha deciso di mettere un freno a questa epidemia di ristoranti finto-giapponesi nel mondo, facendo una proposta di legge (solo una proposta per ora), per tutelare i VERI ristoranti giapponesi, quelli che propongono la autentica cucina Washoku (nouvelle cuisine giapponese) e finalmente distinguerli da quelli fasulli.
Il metodo sarà semplice: verranno assegnati dei Bollini a seconda del grado di perfezione nel seguire i dettami della cucina giapponese doc. Quindi si valuteranno non solo gli ingredienti, la preparazione, il rispetto e la comprensione della cucina nipponica, ma anche la presentazione estetica e il servizio, particolari importantissimi e peculiari di questa onorevole cultura culinaria.
I Bollini saranno attribuiti poi a seconda del grado di preparazione tecnica di chi appronta il cibo nelle cucine dei ristoranti, quindi non saranno dati solo a cuochi nativi giapponesi, giustamente.
Infatti avere in cucina un giapponese vero è sicuramente sinonimo di cose fatte come si deve ma questo non deve discriminare un altrettanto bravo cuoco che magari non è nato in Giappone.
Per poter capire chi merita i Bollini e chi no il metodo sarà semplice: ogni bollino avrà un valore, oro, argento e bronzo, a seconda di quanti anni il cuoco ha studiato cucina in Giappone:
- Chi studia per 2 anni in Giappone avrà il Bollino d’oro come i veri giapponesi.
- Chi per 6 mesi avrà il Bollino d’argento.
- Chi farà solo un corso di cucina breve, sempre in Giappone, avrà il Bollino di bronzo.
Questi bollini si apporranno fuori dei ristoranti così a seconda delle tasche e delle aspettative si potrà scegliere consapevolmente dove mangiare.
Se la legge sarà approvata, tutto fa presagire che così sarà, già da marzo dovrebbe attuarsi questa politica dei bollini. Dalla Camera di Commercio giapponese di Milano, informano però che in Italia i ristoranti che soddisfano queste prerogative attualmente non sono più di 50 e sono dislocati solo tra Roma e Milano (!!!) Dato che molti ultimamente si sono abituati ad avere anche nelle piccole città gli “all you can eat” cino-giappi (me compresa lo ammetto…), assisteremo tristemente ma giustamente alla loro fine?
[fblike]
Alcuni dei (pochi) ristoranti che prenderebbero sicuramente i Bollini d’Oro a Milano
▼
Ristoranti Giappo-Cinesi All You Can Eat addio?
[wysija_form id=”3″]