Presto in uscita l’Artbook de Il Ragazzo e l’Airone
Hayao Miyazaki è celebrato come uno dei migliori registi di film d’animazione nella storia del medium. Ma oltre a questo, è anche un mangaka e un disegnatore di incredibile talento. Ad esempio, Nausicaa della Valle del Vento, il primo film anime del team che avrebbe poi fatto parte del futuro Studio Ghibli, iniziò come manga e debuttò due anni prima dell’uscita del film, avvenuta nel 1984.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Una volta fondato lo Studio Ghibli nel 1985 e cresciuta la sua fama, Miyazaki non ha avuto più molto tempo per disegnare un manga serializzato come Nausicaa. Ma esiste qualcosa di equivalente ai suoi manga per importanza artistica, ovvero gli storyboard dei suoi film disegnati dal regista in persona. Sono chiamati e-konte nel gergo del cinema e pieni di annotazioni non solo sui dialoghi, ma anche sugli effetti sonori, le musiche e sui movimenti della telecamera, le inquadrature e istruzioni e consigli su come rappresentare correttamente le emozioni dei personaggi.
La raccolta completa di storyboard de Il Ragazzo e l’Airone avrà ancora più pagine, ben 642 in totale. Sarà in formato A5 (14,8 x 21 cm) e l’editore Takuma Shoten ancora non ci fa sbirciare nulla del suo contenuto. Hanno permesso invece di farci dare un’occhiata in anticipo al contenuto di un altro nuovo libro: l’Artbook ‘L’arte de Il Ragazzo e l’Airone‘. Qui sotto la copertina giapponese:


Presto in arrivo anche un terzo libro, il fumetto con i fotogrammi originali de Il Ragazzo e l’Airone. Questi libri non sono così comuni al giorno d’oggi come lo erano nei primi anni ’90. Ma il concetto è quello di un manga a colori con gli screenshot del film. Sarà diviso in due volumi, il primo di 312 pagine e il secondo di 256. Qui sotto la copertina del primo, ancora non si sa nulla del secondo.
Infine ci sarà anche il libro illustrato The Boy and the Heron Tokuma Anime. E spremiamolo questo limone signora mia. Mentre il manga con i fotogrammi si legge proprio come un fumetto giapponese, il libro illustrato è un romanzo per bambini di 172 pagine che utilizza fotogrammi del film come illustrazioni di accompagnamento alle normali pagine scritte. L’editore specifica che è pensato per i piccoli lettori “dalla scuola elementare in su”. Ma nessuno vieta di leggerlo anche ai più grandicelli, soprattutto se stiamo imparando il giapponese è perfetto proprio perché per bambini. Ecco qui sotto la copertina:
La collezione di storyboard, l’Artbook e il primo volume del film a fumetti saranno tutti in vendita dal 1° novembre 2023. I prezzi rispettivamente saranno: 4.840 ¥, 4.620 ¥ e 2.420 ¥ (crc. 30, 29 e 15 €). Il libro illustrato e il secondo volume del fumetto invece usciranno il 15 dicembre 2023. 1.980 ¥ (12 €) il primo e 2.090 ¥ (13 €) il secondo.
Il tutto per ora è disponibile solo in Giappone e su Amazon Japan. Se avete bisogno di un’ulteriore spinta per decidervi a comprare questi libri quando usciranno anche da noi, sappiate che Hideki Anno, padre di Evangelion e amicone di Miyazaki, sostiene che i suoi storyboard e schizzi sono persino migliori dei suoi anime!
Post consigliato > Hayao Miyazaki critica Evangelion e GITS in un libro di interviste da poco uscito in Italia