Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?

Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?

Il 65% dei Paesi del mondo guida sul lato destro della strada, come in Italia. Il restante 35% su quello sinistro. Generalmente in tutti i Paesi che hanno il senso di marcia a sinistra ci sono di mezzo gli inglesi e l’epoca coloniale. Ma non in Giappone, che non è mai stato parte dell’Impero britannico. Allora perché scegliere appositamente di guidare a sinistra? Lo stranissimo motivo ha a che fare con samurai e treni.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?

Samurai e spade

Durante il Periodo Edo (1603-1868) quindi prima che venissero inventate le auto, il Giappone aveva già stabilito in quale lato della strada potevano camminare i pedoni, cioè quello sinistro. Anche se sembra una regola fatta casualmente, c’era uno scopo dietro e c’entrano i samurai. Molte delle vie che attraversavano le città erano anguste all’epoca dei samurai e loro erano abituati a portare le loro spade Katana sul lato sinistro, comodo per afferrarle con la mano destra. La combinazione di strade strette e spada sulla sinistra, li ha portati a camminare sul lato che non l’avrebbe fatta urtare con le altre persone, o peggio con altri spadaccini, scongiurando tafferugli.

Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?

Ferrovie e amicizia

Con la fine del periodo Edo e l’inizio del Periodo Meiji (1868- 1912), il Giappone non ebbe più bisogno di samurai. Quello che gli serviva davvero erano delle linee ferroviarie. Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna si offrirono di aiutare i nipponici nel progetto e, a causa dell’amicizia che in questo periodo già legava i due Paesi, scelsero l’aiuto della Gran Bretagna. Così nel 1872, il Giappone finalmente vide la nascita di un sistema ferroviario efficiente ispirato a quello britannico, che ovviamente aveva già il senso di marcia sulla sinistra come loro. Poiché il Giappone ama così tanto i treni e già in passato, come oggi, questi sono il principale mezzo di trasporto del Paese, alcuni sostengono che se l’aiuto per la prima rete ferroviaria fosse arrivato dagli Stati Uniti, probabilmente adesso il Giappone guiderebbe sul lato destro.

Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?

L’eccezione di Okinawa

A seguito della sconfitta del Giappone durante la Seconda guerra mondiale, le isole meridionali di Okinawa passarono sotto l’America. Durante questi anni di dominio quindi nell’arcipelago nipponico si è guidato sulla destra come noi e gli Stati Uniti. L’unica volta in assoluto. Poi nel 1978, quando Okinawa è tornata al Giappone, hanno ricominciato tutti a guidare sul lato sinistro considerato ‘giusto’ da loro.

Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?Adesivi per guidatori

In Giappone esiste l’equivalente della nostra P di principiante che segnala un guidatore giovane o inesperto. Ma non è un foglio di quaderno attaccato al vetro come in Italia. E’ molto più professionale. In pratica è un vero e proprio adesivo che si trova in vendita e va applicato sulla parte posteriore della macchina. Ma non solo. Ne esiste anche uno specifico per segnalare i guidatori anziani. Ed altri per disabili, non udenti e svariate categorie di guidatori.

Post consigliato > Perché puoi vivere ad Hiroshima ma non a Chernobyl? Esiste una singola motivazione


Perché in Giappone si guida sul lato sinistro della strada?