Panasonic sviluppa un robottino da compagnia che non sa fare nulla e scoreggia

Panasonic sviluppa un robottino da compagnia che non sa fare nulla e scoreggia

Si chiama Nicobo e la sua missione è quella di essere inutile ma carino. La tecnologia dei robot, soprattutto in Giappone che li adorano, sta avanzando sempre di più negli ultimi anni. Sempre più smart e dotati di AI, vengono impiegati soprattutto nelle attività che gli umani non vogliono più fare. Ad esempio lavori noiosi, ripetitivi, pericolosi o particolarmente faticosi.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Ad esempio in Giappone già sono all’opera robot che riparano linee elettriche manovrati tramite visori, oppure robot camerieri controllati da persone disabili o ancora robot che lavorano nei minimarket pilotati a distanza da gamers nerd. Ma nella corsa per creare robot sempre più intelligenti, più forti e più utili all’uomo ecco che fa la sua comparsa lui. Il robottino da compagnia inutile ma con una peculiarità kawaii che ai giapponesi fa sempre molta simpatia. Si chiama Nicobo, è una creatura di Panasonic e viene descritto dagli sviluppatori come uno weak robot, ovvero “debole”, cioè che non fa niente.

Fisicamente è una palla con la coda di 23 x 18 cm, del peso di 1.5 kg. Le sue skills sono scodinzolare, borbottare parole incomprensibili e guardarti con degli occhioni tenerelli. Praticamente fa le veci di un animaletto domestico per chi non può averne. Non dimentichiamo che in Giappone in molti appartamenti è vietato avere animali. C’è una cosa in più che lo accomuna ai nostri simpatici amici pelosi, soprattutto canini: scoreggia! Non perdetevi il video:

.
I peti sono fonte di ilarità in tutto il mondo e in tutte le culture. Fanno ridere, punto. Hanno solo un piccolo effetto collaterale, meno divertente del semplice rumore: sono puzzolenti. Ma questo problema con Nicobo non si pone, dato che le puzzette di robot sono fortunatamente inodori e quindi più apprezzabili di quelle di un cane. E chi lo possiede potrà capire benissimo… a volte sono davvero letali.

Panasonic sviluppa un robottino da compagnia che non sa fare nulla e scoreggia

Oltre a petare, Nicobo è anche in grado di imparare alcune parole in giapponese, anche se normalmente borbotta frasi incomprensibili ma sempre kawaii. La sua struttura di plastica arrotondata viene ricoperta da un tessuto fatto a maglia disponibile in 3 colori: grigio, blu e rosa conchiglia.

.
Ma arriviamo infine al prezzo: Nicobo costa la bellezza di 60.500 ¥ (crc. 423 €), tantino per essere un robot che praticamente non fa il robot. C’è anche una quota mensile da pagare, 1.100 ¥ (crc. 7.70 €), che è una sorta di abbonamento che copre i suoi aggiornamenti software. E’ compreso anche un servizio aggiuntivo per avere assistenza immediata in caso di guasto e la sostituzione della sua maglietta se si dovesse rovinare…

Incredibilmente Nicobo non è un prototipo ma è già disponibile per il pre-order in Giappone. Mentre la vendita al pubblico vera e propria comincerà il 16 maggio prossimo. Conoscendo i giapponesi e la loro fissa per questo tipo di cose, scommetto che avrà un buon successo. Se siete in cerca di un compagno di vita che stia tutto il giorno a borbottare e scoreggiare senza alzare un dito in casa, meglio lui di un umano che farebbe la stessa cosa. Almeno non puzza! XD

Post consigliato > Nuovi robot vigilanti prendono servizio nel Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo


Panasonic sviluppa un robottino da compagnia che non sa fare nulla e scoreggia