Nuove micro-case vacanza in Giappone
Lo studio di architettura Jibun Haus con sede a Tokyo ha nel suo nome la parola giapponese jibun (tuo) e la parola tedesca haus (casa). L’azienda ha fatto una fusione linguistica anche per il nuovo modello di casetta prefabbricata che offre, la Weekend Haus. Una micro-casa perfetta per dei fine settimana rilassanti lontano dal caos di megalopoli come Tokyo.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Con una superficie totale di 24,84 mq, la Weekend Haus potrebbe sembrare piccola per dei normali standard occidentali. Per il Giappone, soprattutto per chi vive a Tokyo, invece è perfetta. Qui sono tutti abituati a vivere in case piccolissime e ad ottimizzare lo spazio che nelle zone centrali della città manca. A differenza di un appartamento urbano però, qui non si devono condividere le mura con i vicini! A seconda di dove si sceglie di farla costruire, ci sarà maggiore libertà anche di fare casino in qualsiasi orario. Cosa che non può mai accadere nel centro di Tokyo.
Pur essendo piccole, le Weekend Haus sono dotate di ogni comfort. Cucine moderne e funzionali e addirittura bagni con vasca da bagno panoramica. Ma le opzioni di personalizzazione possono essere tantissime altre, dipende dal budget che si ha a disposizione.
La casetta si può personalizzare anche con una piccola piscina o una jacuzzi da esterno con acqua riscaldata. E che ne dite di abbinare il tutto ad un atmosferico focolare?
Jibun Haus fa anche una menzione speciale ai materiali utilizzati per le sue casette da weekend. Poiché il cliente tipo di queste abitazioni bucoliche sarà sicuramente un amante della natura, questi sono tutti naturali. Come ad esempio un bellissimo e pregiato pavimento in legno di cedro massiccio resistente all’umidità e alle macchie.
La Weekend Haus concettualmente è un mini-cottage per il fine settimana. Perfetto per chi ama uno stile di vita minimalista ovviamente. E i giapponesi in genere lo amano molto. Tanto che non stenterei a credere che per qualcuno una di queste abitazioni potrebbe diventare anche una casa per viverci tutto l’anno. Lontano dall’alienazione delle città ma abbastanza vicino per lavorarci.
Post consigliato > In Giappone esistono 8 milioni di case abbandonate e alcune si possono avere gratis
Fonti: @PRTimes e @jibunhouse.jp