Ninja e Geisha spiegano in video l’etichetta del viaggiatore modello
Inizialmente questi video informativi per stranieri dovevano essere diffusi in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ma a causa della pandemia le Olimpiadi sono state non solo posticipate di un anno ma fatte senza pubblico straniero. Per questo questi brevi video non sono mai stati utili a nessuno. Ma un elenco di regole non scritte sui costumi e l’etichetta giapponesi per i visitatori che le ignorano, ora che le frontiere sono aperte, potranno essere di nuovo utili!
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Questi video, realizzati dall’Agenzia del Turismo giapponese, sono interpretati da Samurai, lottatori di sumo, ninja e Geisha e spiegano come comportarsi in molte situazioni. Ad esempio come funziona con le fotografie alle persone, i segnali di divieto, come ci si comporta dentro i treni, o come non fare gaffe in un Onsen.
Il primo filmato ha come protagonista un Samurai e una Geisha. Nell’autunno 2019 a Kyoto un turista si è visto appioppare una multa di 10.000¥ (quasi 70 €), per aver fotografato una Geisha di nascosto nei vicoli privati dello storico quartiere di Gion. I turisti sono tenuti a scattare delle foto a qualsiasi abitante del Giappone, solo se questi dà il suo consenso prima.
.
Fare il bagno in un Onsen (terme naturali) o in un Sento (bagno pubblico) è un’esperienza decisamente da non perdere in Giappone. Ma può intimidire uno straniero non abituato a comportarsi e ad essere nudo in mezzo agli autoctoni. Questo video spiega le basi dell’etichetta del bagno pubblico nipponico. Ad esempio che ci si deve lavare a fondo prima di entrare in acqua. O che non si può immergere il nostro asciugamano nelle vasche, si deve tenere sopra la testa. O di non portarsi a casa le bottigliette di shampoo e sapone fornite dai bagni. Se volete saperne di più trovate tutte le altre regole QUI.
.
Il prossimo video spiega perché in Giappone è disapprovato essere rumorosi nei mezzi pubblici. Si deve parlare a bassa voce e silenziare il cellulare quando si entra, perché i giapponesi spesso dormono in metropolitana. Se dobbiamo fare una telefonata, sempre meglio aspettare di essere scesi dal vagone.
.
A Tokyo anche camminare per strada ha le sue regole. Il traffico pedonale può essere piuttosto elevato, soprattutto negli orari di punta. Questo video spiega delle semplici cose da fare e non fare quando si cammina per strada. E di alzare la faccia dallo smartphone non solo per non sbattere contro le altre persone ma per perdersi i panorami nipponici.
.
Il sistema dei trasporti pubblici di Tokyo è uno dei migliori al mondo ma i treni in certi orari lavorativi possono essere davvero stracolmi. Come spiegato in questo video, bisogna sempre aspettare che i passeggeri scendano prima di salire nei vagoni. Inoltre cedere sempre il nostro posto a determinate categorie di persone, come le donne incinte. Ricordarsi anche di non ingombrare il passaggio o bloccare le sedute con le nostre borse e valigie.
.
Trovate tutti i 15 video della serie ‘The Responsible Traveler‘ del canale Youtube ufficiale della Japan Tourism Agency QUI.
Post consigliato > 10 cose sull’etichetta comportamentale giapponese che fanno impazzire gli stranieri