Netflix presenta il primo trailer dell’imminente versione live-action di Yu Yu Hakusho
L’avventura soprannaturale dello storico manga Yu Yu Hakusho di Yoshihiro Togashi serializzato su Weekly Shonen Jump, avrà presto l’ennesimo adattamento live-action by Netflix. In Italia è più noto l’anime Yu degli spettri del manga, che arrivò negli anni 90′ in alcune nostre reti private. E’ anche ripassato un paio di anni fa in versione rimasterizzata su Italia 2, così che anche le nuove generazioni hanno potuto conoscere una tra le storie shounen più classiche e riuscite di sempre.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
La serie in carne ed ossa è stata diretta da Kazutaka Sakamoto, lo stesso produttore esecutivo di Alice in Borderland, serie giapponese che ha avuto un ottimo successo sulla medesima piattaforma. Motivo per cui l’uscita di Yu Yu è slittata di un anno. Sarà infatti il prossimo 14 dicembre 2023, perché chi ci ha lavorato era impegnato appunto in Alice in Bordeland 2 uscita un anno prima esatto. Sakamoto è anche lo stesso produttore di anime di punta di Netflix, come lo spassoso Aggretsuko e il capolavoro Devilman Crybaby del geniale Masaaki Yuasa. Il suo ultimo film Inu-oh è uscito anche nelle sale italiane ad ottobre scorso.
.
Trama: Yusuke Urameshi muore per salvare un bambino che stava per essere investito da un’auto. Essendo un noto delinquente, quando arriva nell’aldilà gli spiriti rimangono scioccati dal fatto che una persona del genere si sia sacrificata per salvarne un’altra. Gli concedono così una seconda possibilità e viene fatto risorgere, a patto che diventi un detective del sovrannaturale.
Ecco gli interpreti nipponici in carne ed ossa dei quattro personaggi principali di Yu Yu Hakusho: il protagonista, il presuntuoso bullo della scuola Yusuke Urameshi sarà interpretato da Takumi Kitamura.
Gli altri personaggi principali che appaiono per la prima volta nel trailer sono la vecchietta bisbetica Maestra di arti marziali Genkai, la guida spirituale di Urameshi a cavallo di una scopa Botan (nella foto di copertina) e la ragazza di Yusuke Keiko. Appare anche Enma, signore del mondo degli spiriti con il ciuccio in bocca ma nella sua versione adulta. Chissà se avrà anche la forma di bambino come nell’opera originale.
Esiste già un live-action giapponese di Yu Yu Hakusho uscito nel 1992, più due film usciti solo in OVA in Giappone. Tutte e quattro le stagioni dell’anime storico (sempre del 1992) che arrivò anche in Italia, sono invece attualmente disponibili anche su Crunchyroll e Netflix oltre che QUI.

Post consigliato > Il live-action dei Cavalieri dello Zodiaco è un flop al botteghino e viene stroncato dalla critica