Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop e internet insorge
Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop
La serie Cowboy Bebop è senza dubbio tra gli anime storici più intoccabili che esistano. Per questo per i fan è difficile rimanere impassibili dopo aver visto le prime foto diffuse del cast del prossimo live-action targato Netflix. Delle parole non riferibili escono automaticamente dalla bocca di molti per questo ennesimo discutibile remake non necessario di un’opera già perfetta in versione animata.
Tutto questo astio prevenuto però ha un motivo. Non è la prima volta che l’occidente mette le mani in un prodotto nipponico per farne una versione hollywodiana. E fino ad ora è sempre stato un disastro. Basta citare il live-actionDragon Ball Evolution o Ghost in the Shell con Scarlett Johansson e si aprono mondi infiniti di indignazione e fastidio.
Per non parlare degli adattamenti Netflix, come quello in questione. Il solo ripensare al remake all’americana del manga e anime Death Note fa riaffiorare ricordi che tutti vorremmo cancellare dal cervello col lanciafiamme. E recentemente è uscita anche la notizia di un prossimo live-action americano dei Pokémon sempre su Netflix. Pietà.
Ovviamente anche l’annuncio della prossima versione in carne ed ossa della serie Cowboy Bebop ha spaventato giustamente tutti. Perché voler profanare l’ennesima serie anime tra quelle più iconiche di sempre?
Un capolavoro animato del 1998 dello Studio Bones, in Italia pietra miliare della rinascita degli anime agli inizi del 2000, grazie al passaggio nello storico programma Anime Night della defunta Mtv.
Ancora non è uscito un trailer ma anche solo dalle prime foto fatte uscire l’impressione generale, anche del popolo giapponese, è stata nettamente negativa.
Parliamo ovviamente dei protagonisti, i cacciatori di taglie Spike, interpretato da John Cho, Jet da Mustafa Shakir e Faye Valentine da Daniela Pineda. Oltre al fantastico cane di razza corgi Ein. La prima cosa che viene in mente guardando questa foto è che l’attore più giusto di tutti è proprio il cane…I tre più Ein, passeggiano lungo un vicolo che i fan della serie anime non stenteranno a collocare su Marte. Come si intuisce anche dall’insegna al neon della sala da biliardo C’est la Vie sullo sfondo, che appare anche nella serie animata.
Un’altra delle foto rivelate, vede l’equipaggio al completo (manca solo la bambina Ed, ancora non si sa se comparirà o meno più avanti), che si rilassa sul divano dell’astronave Bebop. Se ci focalizziamo sui costumi, bisogna notare che la giacca con bottoni laterali di Spike è perfetta. E’ lui che non lo è. Non convince particolarmente nessuno la scelta dell’attore che lo interpreta.
Anche il suo compare Jet, completo di braccio protesico, è vestito in modo molto simile all’anime, se pur con colori più sbiaditi. Anche questo attore però non sembra molto affine alla sua controparte animata.
Per quanto riguarda FayeValentine invece è quella a cui hanno affibbiato gli abiti meno fedeli all’anime di tutti. Netflix ha ritenuto più appropriato renderla decisamente meno svestita e sexy. Cosa che non è affatto piaciuta ai fan duri e puri della serie, giapponesi e non.
Per quanto riguarda le musiche invece abbiamo la prima buona notizia. Saranno curate infatti dalla stressa fantastica compositrice della serie anime Yoko Kanno. Nel video qui sotto possiamo anche riascoltare con piacere la stupenda opening “Tank!” del gruppo giapponese Seatbelts. Ma stavolta con le immagini degli attori del live-action.
Yoko Kanno, the composer behind the iconic soundtrack of the original COWBOY BEBOP anime will be creating the soundtrack for the new Live Action Series. Also confirmed…Cowboy Bebop is coming this Fall. #GeekedWeekpic.twitter.com/6lHZQcoFR6
I commenti su Twitter degli utenti giapponesi che hanno reagito alle prime foto postate da Netflix Japan, non sono stati particolarmente positivi. Ecco la traduzione di alcuni:
“Queste foto mi sembrano molto strane.” “Spike non ha i suoi capelli disordinati e la sua espressione stanca del mondo, quindi sono davvero preoccupato.” “Spike non è abbastanza bello.” “Faye non è per niente sexy.” “Sembrano una specie di cosplay-parodia.” “Ho visto dei cosplayer più adatti di questi attori.” “Sembrano più simili al cast di Black Lagoon.” “A me sembrano quelli di City Hunter.”
Ancora altre critiche hanno riguardato i colori spenti e le ambientazioni molto grigie rispetto a quelle variopinte dell’anime. Anche se Cowboy Bebop è ambientato in un futurodecadente, nella serie animata c’erano comunque molta luce e colori in quel mondo utopico.
Ma non tutti gli utenti giapponesi di twitter hanno criticato indistintamente. Alcuni sono anche riusciti a vedere qualcosa di positivo in questo adattamento:
“Sono in febbrile attesa che esca! So che ci sono molte opinioni divergenti ma il lato positivo è che Bebop è tornato sotto i riflettori nell’era attuale”. “Hmm… non sembrano essersi venduti troppo, lo guarderò per vedere com’è.” “Stanno cercando di rimanere abbastanza fedeli al lavoro originale, non noto molti cambiamenti. Non sono sicuro che possano farcela, però.” ” Hanno anche in questo caso, come nell’anime, la grandiosa Yoko Kanno che si occupa delle musiche. E il geniale regista dell’anime Shinichiro Watanabe è stato coinvolto in un ruolo di consulenza. Quindi questo live-action non può essere poi così male… vero?”
Cowboy Bebopby Netflix conterà solo 10 puntate ed inizierà ad essere trasmesso in streaming dal prossimo 19 novembre 2021. Credo che nessun fan della serie se lo potrà perdere… anche solo per curiosità e per il gusto di criticarlo prevedibilmente moltissimo.
Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop
Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop e internet insorge
Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop
La serie Cowboy Bebop è senza dubbio tra gli anime storici più intoccabili che esistano. Per questo per i fan è difficile rimanere impassibili dopo aver visto le prime foto diffuse del cast del prossimo live-action targato Netflix. Delle parole non riferibili escono automaticamente dalla bocca di molti per questo ennesimo discutibile remake non necessario di un’opera già perfetta in versione animata.
Nuovo canale TELEGRAM! > Unitevi! 😉
Tutto questo astio prevenuto però ha un motivo. Non è la prima volta che l’occidente mette le mani in un prodotto nipponico per farne una versione hollywodiana. E fino ad ora è sempre stato un disastro. Basta citare il live-action Dragon Ball Evolution o Ghost in the Shell con Scarlett Johansson e si aprono mondi infiniti di indignazione e fastidio.
Per non parlare degli adattamenti Netflix, come quello in questione. Il solo ripensare al remake all’americana del manga e anime Death Note fa riaffiorare ricordi che tutti vorremmo cancellare dal cervello col lanciafiamme. E recentemente è uscita anche la notizia di un prossimo live-action americano dei Pokémon sempre su Netflix. Pietà.
Un capolavoro animato del 1998 dello Studio Bones, in Italia pietra miliare della rinascita degli anime agli inizi del 2000, grazie al passaggio nello storico programma Anime Night della defunta Mtv.
Ancora non è uscito un trailer ma anche solo dalle prime foto fatte uscire l’impressione generale, anche del popolo giapponese, è stata nettamente negativa.
Parliamo ovviamente dei protagonisti, i cacciatori di taglie Spike, interpretato da John Cho, Jet da Mustafa Shakir e Faye Valentine da Daniela Pineda. Oltre al fantastico cane di razza corgi Ein. La prima cosa che viene in mente guardando questa foto è che l’attore più giusto di tutti è proprio il cane…
I tre più Ein, passeggiano lungo un vicolo che i fan della serie anime non stenteranno a collocare su Marte. Come si intuisce anche dall’insegna al neon della sala da biliardo C’est la Vie sullo sfondo, che appare anche nella serie animata.
Un’altra delle foto rivelate, vede l’equipaggio al completo (manca solo la bambina Ed, ancora non si sa se comparirà o meno più avanti), che si rilassa sul divano dell’astronave Bebop. Se ci focalizziamo sui costumi, bisogna notare che la giacca con bottoni laterali di Spike è perfetta. E’ lui che non lo è. Non convince particolarmente nessuno la scelta dell’attore che lo interpreta.
Anche il suo compare Jet, completo di braccio protesico, è vestito in modo molto simile all’anime, se pur con colori più sbiaditi. Anche questo attore però non sembra molto affine alla sua controparte animata.
Per quanto riguarda Faye Valentine invece è quella a cui hanno affibbiato gli abiti meno fedeli all’anime di tutti. Netflix ha ritenuto più appropriato renderla decisamente meno svestita e sexy. Cosa che non è affatto piaciuta ai fan duri e puri della serie, giapponesi e non.
Per quanto riguarda le musiche invece abbiamo la prima buona notizia. Saranno curate infatti dalla stressa fantastica compositrice della serie anime Yoko Kanno. Nel video qui sotto possiamo anche riascoltare con piacere la stupenda opening “Tank!” del gruppo giapponese Seatbelts. Ma stavolta con le immagini degli attori del live-action.
I commenti su Twitter degli utenti giapponesi che hanno reagito alle prime foto postate da Netflix Japan, non sono stati particolarmente positivi. Ecco la traduzione di alcuni:
Ancora altre critiche hanno riguardato i colori spenti e le ambientazioni molto grigie rispetto a quelle variopinte dell’anime. Anche se Cowboy Bebop è ambientato in un futuro decadente, nella serie animata c’erano comunque molta luce e colori in quel mondo utopico.
Ma non tutti gli utenti giapponesi di twitter hanno criticato indistintamente. Alcuni sono anche riusciti a vedere qualcosa di positivo in questo adattamento:
Cowboy Bebop by Netflix conterà solo 10 puntate ed inizierà ad essere trasmesso in streaming dal prossimo 19 novembre 2021. Credo che nessun fan della serie se lo potrà perdere… anche solo per curiosità e per il gusto di criticarlo prevedibilmente moltissimo.
Netflix mostra il cast del prossimo live-action di Cowboy Bebop
Correlati