Nascosto tra le colline dell’Hokkaido in Giappone c’è un lago a forma di cuore
Si chiama Lago Toyoni e si trova in un angolo remoto dell’isola giapponese settentrionale di Hokkaido. Negli ultimi anni, da tesoro nascosto è diventato una delle mete turistiche più gettonate della zona. Soprattutto per la sua forma a cuore che attira molte coppiette in viaggio nel periodo di San Valentino. E’ un lago d’acqua dolce circondato anche da una fitta foresta lussureggiante. Ma la sua fortuna ovviamente è iniziata da quando qualcuno ha notato la sua forma dall’alto.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Il Lago Toyoni è noto anche con il nome di Kamuito, o “A Marsh Where God Lives” (la palude dove vive Dio). Ma se si osserva dalle sponde, sembra un normalissimo lago. Solo dopo essere apparso in una popolarissima pubblicità televisiva, con le riprese fatte con un drone, il laghetto è diventato una star in Giappone.
Visualizza questo post su Instagram
Da quel momento sono cominciati ad arrivare molti turisti muniti appunto di droni, per immortalare la sua caratteristica cuoriciosità. A causa della sua popolarità improvvisa poi, da adesso è possibile anche fare delle escursioni in elicottero per godere di una vista spettacolare in prima persona del luogo.
Visualizza questo post su Instagram
E’ consigliato osservare il lago Toyoni dall’alto anche per un altro motivo. Essendo come ho già detto circondato da una fitta foresta, ospita anche una notevole varietà di animali selvaggi. Tra i quali anche una numerosa popolazione di orsi bruni. Per degli escursionisti non esperti quindi, potrebbe essere potenzialmente pericoloso addentrarsi da soli nella foresta senza una guida.
Visualizza questo post su Instagram
Molte foto, fatte da fotografi sia amatoriali che professionali e caricate su Instagram (che potete osservare mentre leggete), sono diventate virali in Giappone. Perché l’altra caratteristica spettacolare di questo lago è che mostra una faccia in ogni stagione.
Si possono ottenere una moltitudine di foto dai colori sempre diversi con il medesimo soggetto, a seconda del periodo dell’anno in cui si fanno. Altra cosa che rende molto speciale questo lago agli occhi dei giapponesi, è il fatto che non è artificiale ma naturale. La sua sagoma perfettamente a cuore è quindi casuale. In Giappone vanno letteralmente fuori di testa per queste cose.
Visualizza questo post su Instagram
Esiste un lago a forma di cuore anche in Italia!
Anche in Italia abbiamo il nostro lago romantico a forma di cuore. Si trova in Abruzzo in provincia dell’Aquila, precisamente a Scanno. Incastonato nei Monti Marsicani, nell’alta valle del fiume Sagittario, è nato da un’antica frana staccatasi dal soprastante monte Genzana diversi migliaia di anni fa. Anche questo è un lago naturale, il più grande d’Abruzzo ma per sfruttarlo turisticamente sono state create delle spiagge artificiali di sassi.
Post consigliato > Uomo giapponese viaggia per 7000 km per creare la scritta ‘sposami’ su Google Maps