Le uniformi scolastiche giapponesi diventano neutre

Le uniformi scolastiche giapponesi diventano neutre 

La cultura giapponese è nota per la sua radicata suddivisione dei ruoli in base al genere. Nelle vecchie generazioni è ancora diffusa l’idea tradizionale ma antiquata secondo la quale gli uomini sono i capofamiglia e le donne solo casalinghe. E i ruoli separati si riflettono anche in ambito lavorativo. Pochissime donne in Giappone hanno posizioni importanti nelle grandi società o in politica ad esempio.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Questa suddivisione netta fino a poco tempo fa c’era anche nelle scuole. Prima ne esistevano moltissime solo femminili o solo maschili, con insegnamenti ed educazione diversi in base al genere. Oggi sono tante le scuole miste ma c’è ancora una divisione tra ragazze e ragazzi dettata dalle divise scolastiche che devono essere per forza diverse. Ma ora i tempi sono maturi per una piccola rivoluzione del costume.

Ultimamente un numero crescente di scuole in Giappone sta infatti passando alle divise scolastiche non più divise in base al sesso di nascita degli studenti. Le ragazze quindi non sono più costrette ad indossare per forza la gonna e lo stesso i ragazzi i pantaloni. Possono finalmente scegliere quello che preferiscono. Questa decisione è stata presa principalmente per alleviare la sofferenza psicologica degli studenti LGBT, in particolare transgender: per loro, essere costretti a indossare le divise in base al sesso è fonte di profondo disagio e può portare spesso all’abbandono degli studi.

Le uniformi scolastiche giapponesi diventano neutre

In giro per le città giapponesi già cominciano a vedersi delle ragazze che indossano le divise con pantaloni. Di ragazzi con la divisa femminile invece se ne vedono di meno. Anche se in realtà molte gonne di queste uniformi sono ispirate ai kilt scozzesi che sono notoriamente indossati da uomini. Probabilmente questa scelta è causata anche dal terribile bullismo ijime che imperversa nelle scuole giapponesi. Un ragazzo con la gonna rischierebbe di essere un bersaglio facile per i bulli che si sa, non brillano mai per tolleranza del prossimo. Anche le ragazze con la divisa maschile possono essere vittime dello stesso tipo di bullismo.

Hayao Miyazaki rilascia un'intervista sull'ultimo film Ghibli del figlio

La Sanyo Junior High School di Himeji, nella prefettura occidentale di Hyogo, già dallo scorso anno ha scelto di adottare di default un’uniforme unisex. Con giacca e pantaloni standard uguali per tutti, sia ragazzi che ragazze. Ovviamente per non essere una imposizione anche al contrario chiunque preferisce la versione con la gonna può sceglierla tranquillamente.

Le uniformi scolastiche giapponesi diventano neutre

Le studentesse che scelgono comunque la versione con la gonna rimangono tante. Anche perché è considerata ormai uno status symbol fashion da molte. Ma i pantaloni hanno indubbiamente i loro vantaggi rispetto ad una gonna: in inverno scaldano di più e sono più comodi per muoversi liberamente senza paura di mostrare troppo le gambe o peggio le mutande.

Takahisa Hasegawa, preside della scuola Sanyo di Himeji, tra i primi a decidere di adottare questa politica delle divise uguali per tutti, ha affermato che:

Le scuole sono un microcosmo della società. Tenendo presente i cambiamenti dei tempi e delle circostanze, abbiamo pensato di adottare l’uniforme unisex che può essere indossata comodamente sia da ragazzi che da ragazze”

Post consigliato > 10 regole delle scuole giapponesi scioccanti ma realmente esistenti


Le uniformi scolastiche giapponesi diventano neutre