Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi 

Già dalla cerimonia di apertura di Tokyo 2021 gli appassionati della triade animemangavideogiochi giapponesi, avranno sicuramente drizzato le orecchie. Infatti, mentre gli atleti dei vari paesi sfilavano, in sottofondo sono passate alcune musiche di videogiochi classici giapponesi. Tra quelle più famose Final Fantasy, Dragon Quest e Super Sonic.

Nuovo canale TELEGRAM! Unitevi! 😉 Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi

E anche quando è stato il momento di scegliere le musiche di sottofondo delle gare vere e proprie, è rimasto lo stesso mood otakucentrico. Per questo temi e sigle di molti anime hanno fatto da sfondo musicale durante gli eventi sportivi. Eccone alcune tra quelle più universalmente conosciute, anche all’estero. Ci avevate fatto caso?


Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi


Partiamo dall’iconica opening della prima serie de L’attacco dei Giganti “Guren no Yumiya” sentita durante l’appropriata gara di arco. Appropriata perché il titolo giapponese di questa canzone si può tradurre come “L’Arco e la freccia cremisi“.

Ecco la canzone originale per chi, incredibilmente, non l’avesse mai sentita.

.
Anche l’opening dell’ormai famosissimo anime Demon Slayer, cantata dall’artista giapponese LiSA, è risuonata durante le gare di tiro con l’arco. Il titolo giapponese “Gurenge” del brano si traduce anche in questo caso in Fiore cremisi.

Ecco l’opening in questione, diventata celebre di pari passo con il successo incredibile dell’anime.

.
Ma arriviamo a quello che probabilmente è il tema più adatto ad una Olimpiade finora: l’opening dell’anime e manga spokon (genere sportivo) per eccellenza Slam Dunk. Perfetto come sfondo di una partita di basket, in questo caso quello femminile.

Ed ecco per i più grandicelli e nostalgici, l’opening anni 90′ dell’anime Slam Dunk.

.
A questo punto non poteva mancare uno degli anime/manga spokon più amati degli ultimi anni: Haikyuu!! L’openingHikari Are” di questo fantastico anime sul volley, è stata praticamente perfetta durante la pallavolo maschile.

Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi

Ecco la quinta sigla dell’anime in questione, anche se non è la mia preferita di Haikyuu!! Mi gasa molto di più Fly High, della terza stagione.

.
Ma la musica che mi ha più sorpreso ascoltare a Tokyo 2020 è stata senza dubbio la meravigliosa colonna sonora del secondo capitolo cinematografico di Ghost in the Shell, Innocence durante le gare di Judo femminile.

Ecco la versione integrale del geniale compositore Kenji Kawai, in tutta la sua potente bellezza.

.
Usare sigle e musiche degli anime è sicuramente un modo azzeccato per condividere col mondo la moderna cultura giapponese dell’intrattenimento. Per chi è appassionato del genere come me, è sicuramente piacevole percepire qua è là, musiche note mentre si osservano le gare.

Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi

L’unica pecca della cosa è che ora ad ogni gara ci si aspetta sempre musica di questo tipo, rimanendo spesso delusi. Soprattutto quella dei tanti spokon che ancora mancano all’appello e che sarebbero perfetti. Perché non ho sentito la sigla di Free! nel nuoto ad esempio?

Post consigliato > 10 cose sulle Olimpiadi in Giappone che forse non sappiamo 

Fonti @mygamenewsflash e @soranews24


Le sigle degli anime che stanno facendo da sottofondo alle Olimpiadi