La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

La stazione giapponese con la parola ‘amore‘ nel nome ristrutturata

Esistono in tutto quattro stazioni ferroviarie in Giappone con la parola ‘amore’ nel nome. Una di queste si trova a Chizu Town, nella prefettura di Tottori. Chiamandosi Koi-Yamagata Station (恋 koi, amore in giapponese), si è deciso di rinnovarla totalmente a tema romantico. E ribattezzarla la stazione dove puoi trovare l’amore, facendola diventare una meta ideale per coppiette o aspiranti tali.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Tutto qui è pensato per essere in tema amoroso, non solo il colore evidentemente molto rosa della stazione. Le panchine, la macchinetta dei biglietti, la cassetta per le lettere (d’amore ovviamente), la stradina pedonale per raggiungerla, perfino i bidoni della spazzatura. Anche i vari cartelli informativi disseminati fuori e dentro la stazione hanno la forma di un cuore.

La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

Hanno anche installato un piccolo altare dove è possibile appendere le famose tavolette giapponesi di legno chiamate ema‘. Quelle che di solito si trovano nei templi shintoisti e che servono per fare preghiere o esprimere desideri da rivolgere agli dei. Qui si capisce benissimo che tipo di richieste romantiche possono essere fatte.

La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

La stazione di Koi-Yamagata, immersa nella prefettura di Tottori, prima del restyling era una normale e anonima stazione di cemento come infinite altre in Giappone. Pure molto sperduta e quindi poco frequentata. Secondo le testimonianze degli abitanti della zona, solo due persone usano questa stazione per spostarsi giornalmente, per questo non c’è personale a gestirla. Gli unici che la frequentano oltre queste, sono i turisti attirati dal suo aspetto e dalla sua funzione romantica.

La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

Il fatto di essere isolata e poco frequentata, comunque gioca a loro favore. Infatti è ancora più indicata per delle coppiette che volessero visitarla per buon auspicio e per trascorrere del tempo qui a fare foto ricordo. Tuttavia è comunque una stazione attiva e i treni passano giornalmente nei due binari, anche se non sono per niente frequenti.

La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

width="350"

Questa stazione fa parte del ‘Koi Station Project’, un progetto di riqualificazione che coinvolge quattro stazioni in tutto, tra le quali questa di Koi-Yamagata (Tottori). Le altre tre si trovano in varie parti del Giappone e sono la stazione Bokoi (Hokkaido), la stazione Koishihama (Iwate) e la stazione Koigakubo (Tokyo). Sono le uniche in tutto il Paese che usano il carattere kanji 恋 (koi) di ‘amore passionale‘ nel loro nome.

La stazione giapponese con la parola 'amore' nel nome ristrutturata

La stazione di Koi-Yamagata si è unita in extremis a questo gruppo. Originariamente infatti si chiamava stazione di Inaba-Yamagata. Poi, su richiesta delle persone che abitano nella zona, il nome fu cambiato per attirare turisti. Questo progetto ha infatti subito l’influenza dalla moda della stazione Aikoku (Paese dell’Amore, 愛 ai vuol dire sempre amore in giapponese), che ha spopolato in Giappone decenni fa.

A quel tempo, migliaia di persone si recavano nella remota stazione di Aikoku in Hokkaido considerata portafortuna per gli innamorati. Veniva visitata solo per comprare un biglietto che li avrebbe portati da qui alla stazione di Kofuku (幸福 felicità). Questi biglietti con su scritto da Paese dell’Amore a Felicità all’epoca erano una specie di amuleto beneagurante per il futuro delle coppie. La stazione rosa shoking di Koi-Yamagata spera ora di replicare il successo di Aikoku!

Post consigliato > In Giappone esiste una stazione anti-stress per fermarsi nel nulla


La stazione giapponese con la parola ‘amore‘ nel nome ristrutturata