La Ricompensa del Gatto al cinema a febbraio (9-10)
La Ricompensa del Gatto al cinema a febbraio 2016, il 9 e il 10.
Ancora una volta sarà Lucky Red a dare visibilità ad un altro capolavoro dello Studio Ghibli mai arrivato in Italia. Dopo l’arrivo in Dvd e Bluray del film di Isao Takahata Pioggia di Ricordi, stavolta tocca a Neko no Ongaeshi (The Cat Returns in inglese) letteralmente proprio La ricompensa del Gatto, fare un giusto passaggio al cinema. E’ un film del 2002 e ha alla regia un nome meno conosciuto dei famosi Miyazaki e Takahata ma è un altrettanto talentuoso componente dello Studio Ghibli: Hiroyuki Morita.
Viene considerato lo spin-off di un altro bellissimo lungometraggio Ghibli, I Sospiri del mio Cuore (Mimi o Sumaseba, letteralmente “Drizzando le orecchie”), un lavoro del 1995 diretto da Yoshifumi Kondō ma scritto da Hayao Miyazaki in persona (!) e ispirato al manga Sussurri del Cuore di Aoi Hiiragi.
[fblike]
I Sospiri del mio Cuore
Trama: La protagonista è Shizuku, una studentessa delle medie appassionata di romanzi che spesso si reca alla biblioteca di quartiere per prendere in prestito numerosi volumi. Un giorno, nel prenderne in prestito alcuni, si accorge che nella tessera dei prestiti stranamente ricorre sempre un cognome prima del suo: Amasawa, ed incomincia quindi a fantasticare su chi sia questo ragazzo che sembra avere i suoi stessi gusti letterari. Qualche giorno dopo, durante la sua consueta visita alla biblioteca, incontra sulla metropolitana uno strano gatto e decide di seguirlo; il felino la conduce in un quartiere ordinato e silenzioso sulla collina ed entra in un negozio di antiquariato. L’anziano proprietario mostra alla ragazza alcuni dei tesori del suo negozio, tra cui uno strano orologio e la statuetta di un gatto antropomorfo che chiama Baron. Shizuku fa anche la conoscenza di Seiji, il nipote dell’antiquario, che ama tantissimo la musica e vuole diventare un liutaio. Col passare dei giorni l’amicizia tra Shizuku e Seji si rafforza e approfondisce sempre più finché lui parte per un tirocinio di due mesi a Cremona presso un mastro liutaio per mettersi alla prova ed imparare a costruire violini. Nell’attesa del suo ritorno, anche Shizuku promette a sé stessa di testare le sue abilità scrivendo il suo primo romanzo.
I sospiri del mio Cuore > qui su Amazon trovate il Dvd e il Bluray
La Ricompensa del Gatto al cinema a febbraio (9-10)
La ricompensa del gatto è considerato lo spin-off di I Sospiri del mio Cuore perchè ci sono due gatti protagonisti della storia che compaiono già nel film di Kondō: sono l’elegante gatto statuina Baron che qui prende vita e il gattone Muta che Shizuku segue fino alla casa di Seiji. Ma poi le due storie non sono collegate in alcun modo, essendo appunto uno spin-off, quindi possono essere viste indipendentemente l’una dall’altra!
Trama
I guai per Haru, una ragazzina che frequenta le scuole superiori, iniziano quando per strada salva un gatto che sta per essere investito da un camion. Non è la prima volta che Haru salva la vita ad un gatto: ad esempio quando era piccola aveva diviso la sua colazione con una micina randagia che stava per morire di fame. Questa volta però la cosa è diversa, perché il gatto che la ragazza salva è nientemeno che il principe dei gatti e suo padre il re, immensamente grato del bel gesto, si mette in testa di ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ovviamente la ragazza non ne vuole sapere di sposare un gatto, ma non c’è nulla da fare: viene rapita e portata nel Regno dei gatti per le nozze. In suo aiuto accorreranno altri due gatti: il figo gatto Baron e il gattone Muta che cercheranno in ogni modo di riportarla a casa.
The Cat Returns > qui su Amazon trovate la versione inglese in Bluray
,
Trailer italiano
[fblike]
La Ricompensa del Gatto al cinema a febbraio (9-10)
[wysija_form id=”3″]