La Forma della Voce: elenco sale
La Forma della Voce solo il 24 e 25 ottobre al cinema!
Finalmente arriva anche da noi questo film attesissimo che per “colpa” della sovraesposizione di Your name di Makoto Shinkai, è stato messo ingiustamente un po’ in ombra in ambito internazionale.
Per importanza, attualità e delicatezza del tema trattato, bullismo ed handicap, meriterebbe di sorpassare il blockbuster campione di incassi di Shinkai. Avrebbe spiccato non solo per la tematica, se solo Your name non fosse uscito nello stesso periodo, ma anche visivamente. E’ un film potente e meraviglioso, con delle belle ambientazioni e tanti personaggi credibili e realistici che ti entrano nel cuore.
Alle animazioni il quotatissimo e talentuoso studio Kyoto Animation, ma la chicca è la regia. E’ infatti affidata a una delle poche, ancora purtroppo, donne che fanno questo mestiere in Giappone: Naoko Yamada.
Trailer italiano
Il manga
Questo film, come capita spesso in animazione giapponese, è tratto da un manga. Ed è un manga molto popolare, edito fortunatamente anche in Italia da Star Comics in 7 volumetti. Se non riuscite ad aspettare l’uscita del film ve lo straconsiglio! Il primo numero lo trovate qui.
La storia tratta un argomento purtroppo scottante ed attuale, non solo in Giappone: ovvero quello del bullismo. Nello specifico il più terribile, quello contro i portatori di handicap, in questo caso una ragazzina non udente.
Inizialmente c’è un singolo capro espiatorio, il protagonista maschile, anche se in realtà si delinea da subito una dura accusa da parte dell’autrice alla intera società giapponese. A partire da maestri e professori, che molto spesso chiudono un occhio e sono complici dei bulli. Fino ad arrivare ai genitori stessi che si trovano a mandare allo sbaraglio i figli in una società troppo competitiva, dove se non sei “perfetto” dal punto di vista produttivo sei fuori.
Trama
“La storia racconta dell’incontro tra due ragazzini: Shouya Ishida, un tipo pestifero e vivace e Shouko Nishimiya una dolce bambina affetta da sordità. Il rapporto tra i due non va affatto bene poiché Shouya si diverte a prendere in giro Shouko in classe e a maltrattarla in mille modi per il suo handicap. Nel corso del tempo però, crescendo, le cose cambieranno e Shouya cercherà una sorta di redenzione…”
Abruzzo
Chieti
Montesilvano
Rocca San Giovanni
Spoltore
Basilicata
Potenza
Calabria
Catanzaro
Lamezia Terme
Reggio Calabria
Zumpano
Campania
Afragola
Benevento
Castellammare Di Stabia
Marcianise
Napoli
Napoli
Napoli
Nola
Salerno
Emilia Romagna
Bologna
Carpi
Cento
Cesena
Cesena
Comacchio
Faenza
Forlimpopoli
Forlì
Modena
Parma
Parma
Ravenna
Rimini
Friuli Venezia Giulia
Monfalcone
Pradamano
Torreano Di Martignacco
Trieste
Trieste
Udine
Lazio
Guidonia
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Roma
Liguria
Chiavari
Genova
Genova
La Spezia
Lombardia
Bellinzago Lombardo
Bergamo
Brescia
Busnago – Cornate D Adda
Cerro Maggiore
Como
Cremona
Erbusco
Gallarate
Mantova
Melzo
Milano
Milano
Milano
Montebello Della Battaglia
Paderno Dugnano
Parona Lomellina
Rozzano
San Giuliano Milanese
San Martino Siccomario
Sesto S. Giovanni
Sesto San Giovanni
Treviglio
Varese
Vimercate