La città di Kyoto ha appena installato i suoi primi tombini Pokémon

La città di Kyoto ha appena installato i suoi primi tombini Pokémon

Dopo quelli installati a Tokyo qualche tempo fa, ora anche la città di Kyoto ha cinque nuovi Pokétombini, o Pokéfuta come li chiamano in giapponese. I tombini in Giappone sono delle vere e proprie opere d’arte e si possono trovare sparsi in tutto il paese. Ogni città ha il proprio set di tombini colorati, spesso con protagonista la mascotte o la cosa per cui è famoso il luogo. Se ne sono accumulati nel tempo oltre 10.000 modelli diversi da quando sono apparsi la prima volta negli anni ’80. Ed ora anche Kyoto ha installato i suoi primi tombini Pokémon.

Nuovo canale TELEGRAM, unitevi! 😉✌️ Uomo arrestato in Giappone per aver rubato scarpe da donna e sostituito con altre nuove

Attualmente ce ne sono oltre 150 per ogni città o zona in cui sono installati. Tra le principali anche Nara, Hokkaido, Tokyo, Kagoshima, Kanagawa, Miyazaki, Tottori, Fukushima, Iwate, Kagawa.

L’obiettivo della loro presenza sempre più diffusa è che ormai sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche che richiamano viaggiatori anche in zone meno conosciute del Giappone. Le persone li cercano per fotografarli e collezionarli! Come se fossero davvero dei pocket monsters (Pokémon) da acchiappare tutti!

La città di Kyoto ha appena installato i suoi primi tombini Pokémon

Kyoto è l’ultima destinazione, cronologicamente, ad avere installato i tombini Pokémon. E i cinque nuovi design sono le aggiunte più recenti e ricercate della collezione. I personaggi scelti sono Pichu, Totodile, Chikorita, Cyndaquil e altri meno conosciuti. Oltre al raro e leggendario volatile gigante Ho-Oh.

I luoghi in cui si può andare a caccia di nuovi Pokétombini a Kyoto sono il Parco Okazaki, il Parco Maruyama, il Parco Umekoji, il Parco Arashiyama nella zona di Nakanoshima e il Nishikyogoku Athletic Park.

I tombini Pokemon fungono anche da Pokéstop (punti di interesse che danno dei bonus), per il famoso gioco per cellulare Pokémon Go. Essendoci una mappa gps interna al gioco si può usare anche solo per trovarli tutti, senza giocare. E’ sicuramente il metodo più facile e veloce.

Esiste anche un sito ufficiale nazionale, completo di > mappe per ogni singola regione giapponese. Ma sono mappe generiche che non ti dicono il punto esatto dove si trovano i tombini. Vedi dove sono e quali e quanti sono ma nulla più. Molto meglio usare il gps di Pokémon Go!


La città di Kyoto ha appena installato i suoi primi tombini Pokémon