In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

La domanda è stata fatta a 1.812 fan dello Studio Ghibli in Giappone: “se doveste scegliere una dimora diversa dalla vostra, in quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?” Questo sondaggio è stato promosso da Japan Trend Research e Kiraku House, due aziende specializzate in alloggi a basso costo con sede a Yamanashi.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

Ecco i risultati delle case più popolari dei film Ghibli. E’ una classifica in crescendo, quindi partiamo da quella meno votata. Troverete anche alcune motivazioni dei votanti che giustificano le loro scelte. Scopriamo le prime 10 case in cui i fan giapponesi dello Studio Ghibli vorrebbero vivere. Quale si sarà aggiudicata il primo posto? Io un’idea ce l’avrei…


In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

10. Villa Marsh di Quando c’era Marnie (48 voti)

L’affascinante villa è la location di questo film del 2014 diretto non da Miyazaki ma da Hiromasa Yonebayashi, lo stesso del film Arrietty. Un anno dopo averlo diretto, ha lasciato lo Studio Ghibli per fondare uno studio d’animazione tutto suo, lo Studio Ponoc. Le motivazioni che hanno spinto i giapponesi a votare questa casa sono semplici: tutti vorrebbero vivere in una villa in stile europeo in riva ad un lago.


In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

9. La casa degli zii di Anna da Quando c’era Marnie (52 voti)

Rimaniamo sullo stesso film, dato che è ricco di location affascinanti e dal sapore occidentale e per questo sognate dai nipponici. Stavolta trattasi della camera di Anna, la protagonista, nella casa degli zii che la ospitano durante le vacanze estive. E’ stata scelta per i suoi colori rilassanti, sui toni del verde, per lo stile e ovviamente per il panorama lacustre che si gode dal terrazzo.


In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

8. La casa di Arrietty da Il mondo segreto sotto il pavimento (54 voti)

Trattasi di una casa in miniatura, dato che Arrietty è una gnoma minuscola. E sappiamo tutti quanto piacciano le cose piccole e kawaii ai giapponesi. Le location di questo film sono tutte stupende. Questa è piena di particolari che fanno capire che si tratta di una casetta creata con parti prese nel mondo gigantesco degli umani. Il film Arrietty è l’altro di Studio Ghibli diretto da Hiromasa Yonebayashi (2011).


In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

7. La casa di Haru da La ricompensa del gatto (63 voti)

Questa è sicuramente una delle case più realistiche realizzate dello Studio Ghibli. Sembra una vera casa giapponese del 2002, anno di uscita del film. L’hanno votata per la luminosità e lo spazio e per il fatto che sembri sempre pulita e ordinata. Anche questo film non è diretto da Miyazaki ma da Hiroyuki Morita, altro componente dello Studio Ghibli.


In quale casa dei film Studio Ghibli vi piacerebbe vivere?

6. La casa di Pazu da Laputa, Castello nel cielo (94 voti)

E’ la casetta dove vive da solo Pazu, il ragazzino protagonista del primo film dello Studio Ghibli, uscito nel 1986, un anno dopo la sua fondazione. Lo stile spiccatamente europeo della costruzione e la sua posizione su un alto promontorio, affascina da sempre i giapponesi. Il suo tetto aperto con la casetta delle colombe, dal quale Pazu suona la tromba al mattino, è davvero iconico.

Seconda pagina —>

(spezzo i post per far caricare prima le pagine)