In Giappone tutti pazzi per il maritozzo
Il tipico dolce italiano, laziale per la precisione, sta vivendo recentemente un momento di gloria incredibile in Giappone. I giapponesi hanno una vera passione per dolci e torte farciti e da quando hanno scoperto questa bomba italiana sono andati fuori di testa. Tutti pazzi per il maritozzo in Giappone.
Canale TELEGRAM > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Il maritozzo ha una storia molto curiosa. Il suo nome è la storpiatura della parola “marito“, come è facilmente intuibile. La sua nascita risale ad un momento storico nel quale a Roma c’era un’usanza molto particolare: durante il primo venerdì di marzo (che un tempo corrispondeva al giorno di San Valentino), il futuro marito doveva donare un dolce con la panna alla sua promessa sposa. Da qui il nomignolo maritozzo.
Il maritozzo ha davvero preso moltissimo piede in Giappone recentemente. Una miriade di negozi e caffè hanno cominciato a servire questi panini dolci ripieni, con anche delle novità nella ricetta. Ma vediamo nel dettaglio otto varianti di otto diverse caffetterie di Tokyo che offrono questa delizia italiana in molte forme, dimensioni e sapori.
1. Harajuku Food Factory Milk Bakery
Questo locale del quartiere Harajuku di Tokyo, fa parte della famosa catena Milk Bakery. E’ specializzato in pasticcini e dolci farciti di panna fresca. Ha creato uno speciale impasto da usare esclusivamente per il pane del maritozzo. Una consistenza morbida che si abbina perfettamente alla soffice panna montata di Hokkaido, cioè miscelata con un po’ di crema pasticciera per darle un sapore più ricco.
Il negozio per ora ha due gusti di maritozzi disponibili: panna dolce a 390¥ (crc. 3€) e crema agrodolce alla fragola a 430¥.
2. Cafè Main Mano
Situata a un minuto a piedi dalla stazione di Yoyogi-Uehara, la Boulangerie e Cafe Main Mano a Oku-Shibuya ti catapulta da Tokyo a Parigi. I maritozzi qui sono fatti con una pasta brioche molto umida, farcita con un mix di crema al formaggio fresco, crema pasticciera alla vaniglia e panna montata.
3. Drogheria Sancricca
Drogheria Sancricca è un negozio di alimentari italiano vicino alla stazione di Shirokane Takanawa. All’interno, il negozio dispone anche di una caffetteria dove è possibile gustare una autentica cucina italiana realizzata con ingredienti naturali.
Il maritozzo dolce di Drogheria Sancricca costa 600¥ (crc. 4.50) e viene sfornato fresco tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:00. La particolarità di questi panini è che sono più lunghi rispetto allo standard giapponese. La farcitura che utilizzano è un mix di crema di cioccolato alla nocciola, crema pasticciera e cioccolato bianco.
4. Nansuca Pansuca
A soli dieci minuti a piedi dalla stazione di Harajuku, Nansuca Pansuca cattura immediatamente l’attenzione con la sua facciata coloratissima realizzata dell’artista Hideten Oshiro. Il negozio utilizza sette tipi di farina appositamente selezionati, tra cui la farina di farro biologico, per le sue produzioni.
I maritozzi qui li fanno a base di pan-brioche farcito con una quantità così generosa di crema, circa 7-8 cm, che il pane quasi scompare. Sono disponibili tre gusti, tra cui pistacchio, gianduia e arancia rossa e limone con petali di fiori commestibili. Tutti vengono 480¥ (crc. 4.70€).
5. Peck Nihonbashi Takashimaya
Fondato nel 1833, Peck è un negozio di alimentari di lusso di Milano che ha aperto una filiale a Nihonbashi Takashimaya dal 1986. Sono stati poi aperti altri negozi a marchio in altri due quartieri di Tokyo: Shinjuku e Tamagawa. Vendono tutti prelibatezze gastronomiche sia italiane che europee.
Peck ha di recente iniziato a vendere anche i maritozzi visto la loro crescente popolarità. Li ha in due gusti: standard a 281¥ (crc. 2.20€) con panna fresca e scorza d’arancia e pistacchio a 321¥ (crc. 2.50€), con crema e pistacchi tritati. Entrambi i maritozzi hanno una scaglia di cioccolato sopra che riporta il logo Peck.
6. Eataly Harajuku
Eataly, la famosa catena gastronomica italiana nata a Torino, ha diversi punti vendita a Tokyo. Quello di fronte alla nuova stazione di Harajuku ha anche un ristorante su una terrazza da 70 posti. Così si possono assaggiare le prelibatezze italiane con una bella vista sul Parco Yoyogi. Oltre ai classici della cucina italiana come la pasta fresca e la pizza, ora è possibile acquistare anche i maritozzi.
7. Princi Daikanyama T-Site
Il primo negozio indipendente di Bakery Princi è situato all’interno del centro commerciale Daikanyama T-Site. Oltre a pane e dolci, Princi offre quotidianamente una selezione di oltre 80 ricette italiane originali. In effetti, ci sono così tante opzioni che a volte è difficile scegliere tra panini, pizze e altri prodotti da forno come recentemente anche i maritozzi con la panna.
Per i più golosi è anche disponibile la “bignolata al cioccolato” a 518¥ (crc. 4.00€), un dolce tradizionale italiano che consiste in un bignè ripieno di crema e ricoperto di abbondante cioccolato.
8. Sakimoto
Sakimoto è una catena di panetterie-boutique originaria di Osaka. A Tokyo hanno aperto il primo caffè Sakimoto con anche posti a sedere. La popolarità di questo negozio deriva dal suo caratteristico pane Gokubi shokupan, fatto senza usare uova o latte, ideale per le persone con allergie alimentari.
Chi invece non ha problemi con il lattosio può optare per il pane Gokunama, fatto con latte, burro e panna. Qualunque opzione si scelga, il pane è comunque croccante fuori e soffice all’interno. Con questi tipi di pane Sakimoto ha ovviamente cominciato a fare anche i maritozzi. Sono disponibili tre gusti: panna, fragola e pistacchio.
Post consigliato > Pasticceria alla stazione di Kyoto inventa le ‘torte in lattina’ da mangiare in Shinkansen
Fonte @timeout