In Giappone inventato e prossimo alla vendita il ‘sushi speciale per donne incinte‘
Alle future mamme, con loro profonda tristezza, è sempre caldamente sconsigliato di mangiare il sushi. Ma questa cosa in Giappone sta per cambiare. Molti pensano che i giapponesi consumino spessissimo il sushi. La verità è che forse oggi lo mangiamo più frequentemente noi europei! Ma l’offerta che trovano quotidianamente i nipponici, tra supermercati di qualità ed un numero infinito di ristoranti, sicuramente ci batte. Questa facile reperibilità del sushi in Giappone, rende le voglie delle donne incinte più difficili da gestire. Soprattutto perché il sushi è un alimento salutare e in condizioni normali se ne può mangiare anche in grandi quantità senza conseguenze.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Mangiare il sushi in gravidanza però è da sempre considerato molto rischioso. Questo perché il sistema immunitario di una donna in questa fase è indebolito e se il pesce crudo è contaminato da qualche batterio, ad esempio la nota larva Anisakis, potrebbe essere molto pericoloso per il bambino. Ma ecco che arriva una notizia che renderà felici le mamme in attesa. Presto ci sarà un’alternativa fatta apposta per loro, un sushi speciale per donne incinte che sta per essere messo sul mercato giapponese.
Questa idea, che ha preso il nome di Kanetsu Sushi, fu svelata circa un annetto fa con il lancio di un progetto di crowdfunding, alla ricerca di fondi per sviluppare un sushi per donne incinte. Ad oggi la campagna ha raggiunto il 1.113% del suo obiettivo, un grande successo! Quindi questo sushi speciale può finalmente vedere la luce e arrivare sui piatti delle nipponiche in dolce attesa.
Il set di Kanetsu Sushi che arriva a casa è composto da nove pezzi, tutti pregiati: salmone, madai (orata), gamberi, kampachi (ricciola), anago (anguilla d’acqua salata), nodoguro uni (rosy spigola e ricci di mare), hotate (capesante), ika (calamaro ) ed infine tamagoyaki (frittata giapponese). Questo set ha un prezzo di 6.900 ¥ (crc. 48 €) e sarà in vendita in Giappone dal 22 novembre 2022, per ora solo tramite il sito di e-commerce Shopify.
Post consigliato > Mamma giapponese appende cartello ‘non toccare’ al passeggino del figlio: è dibattito
Fonte: @PRTimes