In Giappone il governo metropolitano di Tokyo fornisce tamponi gratuiti a tutti
La zona metropolitana di Tokyo ha lanciato una nuova campagna in risposta ai recenti casi di variante Omicron riscontrati in Giappone. Quelli che hanno fatto sì che il paese chiudesse di nuovo le frontiere per chiunque arrivi dall’estero solo due settimane dopo averle riaperte.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
La nuova iniziativa del governo prevede test Covid–19 gratuiti per tutti i residenti dell’affollata Tokyo, indipendentemente dal fatto che abbiano sintomi o meno. Attualmente sono due i tipi di test resi disponibili alla popolazione: quello antigenico rapido e quello più attendibile, soprattutto per la variante Omicron, il molecolare PCR.
I test gratuiti per tutti saranno disponibili fino al 31 gennaio 2022. Questa scadenza non si applica alle persone che hanno sintomi. Queste avranno diritto sempre ad un tampone gratuito, fornendo una tessera assicurativa medica valida ovviamente.
Per fare il test basta recarsi presso una struttura designata e presentare un documento d’identità valido (patente di guida o tessera studentesca) e compilare un modulo. Un elenco di tutte le strutture che offrono test gratuiti è disponibile su questo sito web (in giapponese).
Come sempre potrebbero essere necessari fino a tre giorni lavorativi per ricevere i risultati del test più attendibile, il molecolare PCR. Per l’antigenico rapido invece ci vuole solo un giorno ma in questo caso, dato che sono entrambi gratis, è consigliato fare il PCR. Soprattutto in presenza di qualche sintomo.

Post consigliato > Ricercatori giapponesi stanno sviluppando mascherine rivelatrici di contagio ai raggi UV
Fonte: @timeout e @NHK